Calamari ripieni alla Greca e Spanakopita - (5/5)
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Calamari ripieni alla Greca e Spanakopita

Di

Cena Greca

Vota per questa ricetta 5/5 (1 Voti)

Ingredienti

  • PER I CALAMARI ALLA GRECA:
  • 8 calamari puliti
  • 2 patate
  • 80 g di feta
  • 10 olive taggiasche
  • 1 manciata foglie di menta
  • 1 scalogno piccolo
  • 1 carota
  • 1 gambo di sedano
  • 1 zucchina
  • pangrattato q.b
  • 2 fette di pane bauletto
  • 2 cucchiai di grana o parmigiano
  • aromi per pesce q.b
  • sale - pepe q.b
  • olio e.v.o
  • PER LA SPANAKOPITA:
  • 1 confezione di pasta phillo (12 fogli)
  • 500gr spinaci surgelati
  • 200gr feta
  • 100gr di ricotta fresca
  • 30 gr Grana grattugiato
  • 2 uova
  • 1 cipolla
  • sale-pepe q.b
  • burro q.b (per gli spinaci e per la pasta phillo)

Informazioni

Difficoltà Media
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

CALAMARI ALLA GRECA:

Fate bollire le patate in acqua bollente salata, fino a quando saranno belle morbide.
Rosolate un trito di scalogno, carota e il sedano, in poco olio ed aggiungete la zucchina taglaita a cubetti piccoli e i tentacoli dei calamari.
Fate cuocere un minuto e all'ultimo aggiungete le olive taggiasche tritate, spegnete e fate intiepidire.
Aggiungete la feta a pezzetti, e la menta spezzettata.

Tappa 2

Aggiungete le patate schiacciate, sale e pepe.
Farcite i calamari con un cucchiaino. Per evitare che in fondo resti vuoto, ogni volta che mettete un po’ di ripieno schiacciatelo verso il fondo del calamaro.
Chiudete i calamari con degli stuzzicadenti, adagiateli su una teglia rivestita con carta forno,con il pane bauletto tritato (condito con: parmigiano, aromi per pesce, pepe e olio), infornate i calamari a 180° forno ventilato per 20 minuti circa.
Servite caldi .
Buon appetito!!

Tappa 3

PER LA SPANAKOPITA:
Tritate la cipolla e fatela appassire in una padella con un filo d’olio
Aggiungete gli spinaci surgelati (strizzati e sminuzzati),in padella.Salate, pepate e cuocete per una decina di minuti.
Mettete tutto in una ciotola, aggiungete la feta sbriciolata, le uova sbattute e mescolate.
Spennellate di olio una pirofila da forno, rivestite con un foglio di pasta fillo e spennellate con il burro , aggiungete un altro foglio di pasta phillo e ripetere l’operazione sovrapponendo 8 fogli.

Tappa 4

Versate il ripieno di feta e spinaci.
Ricoprirete con 8 fogli di pasta phillo, ricordandosi di spennellare abbondantemente con burro tra un foglio e l’altro.
Con un lama molto affilata, eliminate la pasta in eccesso lungo i bordi, spennellate con burro e praticate sulla superficie della torta salata delle incisioni, formando dei quadratini.

Tappa 5

Calamari ripieni alla Greca e Spanakopita - Tappa 5

Cuocete la spanakopita in forno già caldo a 180° per circa 35/40 minuti.
Lasciar intiepidire quindi ricalcate i tagli fatti in precedenza sulla Torta salata spinaci e feta e servite a quadratini.
Buon appetito!!!

Vino in abbinamento per i calamari alla greca: Soave superiore oppure un Frascati Superiore
Vino in abbinamneto per la spanakopita: Sauvignon Blanc

Ti potrebbe interessare anche:

Tecniche di cucina

State guardando: Come piegare un tovagliolo a forma di pesce Video 1 di 10
Come piegare un tovagliolo a forma di pesce

E dopo i tovaglioli a forma di coniglietti, ecco come realizzare dei simpatici tovaglioli a forma di pesciolino, perfetti per una festa a tema, una cena al mare o, semplicemente, per il primo di aprile!

Commenta questa ricetta

Vol-au-vent al salmone affumicato al finocchio e aneto Moscardini capperi olive e pomodorini