Pomodori ripieni gratinati - (5/5)
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Pomodori ripieni gratinati

Di

Vota per questa ricetta 5/5 (1 Voti)

Ingredienti

  • 4 pomodori ramati
  • 1 scatoletta di tonno
  • 1 uovo
  • 2 fette di pancarrè
  • pangrattato q.b
  • Parmigiano q.b
  • sale e pepe q.b
  • aromi per pesce q.b
  • prezzemolo q.b
  • olio e.v.o

Informazioni

Difficoltà Facile
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

iniziate mettendo nel mixer il pane a pezzetti. Unitevi quindi il tonno sgocciolato, il parmigiano e il prezzemolo.
Lavate accuratamente i pomodori e tagliate la parte superiore.
Con uno scavino o con un cucchiaino svuotateli della polpa, lasciandone solo circa 3 mm. Eliminate i semi e gran parte dell’acqua dalla polpa ricavata, quindi unitela agli altri ingredienti nel mixer.
Frullate fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiustate di sale,pepe e aromi per il pesce e unitevi l’uovo. Mescolate accuratamente in modo da amalgamare bene il tutto, unite anche il pangrattato per ottenere un impasto morbido ma abbastanza compatto.

Tappa 2

Prendete i pomodori e salatene leggermente l’interno, quindi riempiteli con il composto di tonno. Ungete leggermente una teglia da forno e sistematevi i pomodori ripieni, in modo che rimangano dritti e ravvicinati, irrorateli con un altro filo di olio. Cuocete nel forno già caldo a 180° (statico) per 30 minuti. Quando i pomodori ripieni saranno dorati e leggermente gonfi estraeteli dal forno e serviteli tiepidi.
Buon appetito!!

Vino in abbinamento: Falanghina DOC

Ti potrebbe interessare anche:

Tecniche di cucina

Come piegare un tovagliolo a forma di pesce

E dopo i tovaglioli a forma di coniglietti, ecco come realizzare dei simpatici tovaglioli a forma di pesciolino, perfetti per una festa a tema, una cena al mare o, semplicemente, per il primo di aprile!

Commenta questa ricetta

Vol-au-vent al salmone affumicato al finocchio e aneto Moscardini capperi olive e pomodorini