La pagina di informazione Pavoni

Pavoni Italia spa
I siliconi sono una famiglia sorprendente di materiali sintetici con centinaia di utilizzi e sono utilizzati da più di vent’anni nelle cucine professionali; solo da un decennio sono entrati a far parte delle cucine domestiche trovando una varietà di impieghi differenti.
I siliconi sono polimeri che, a seconda della lunghezza delle catene e della natura dei gruppi allacciati, possono essere LIQUIDI (utilizzati ad es. per il liquido dei freni), in forma di GEL (utilizzati per esempio per l’assorbimento dell’impatto nelle scarpe sportive), in forma di RESINA (p.es. per i rossetti) ed infine in forma di ELASTOMERI (utilizzati per i succhiotti baby, per le guarnizioni delle porte del frigorifero e, da circa vent’anni, anche per gli articoli da cucina).
Il Silicone si ottiene da materie prime completamente naturali: sabbia e gas e, successivamente, silicio e metilcloridrato, che sono i composti silanici. Da questi composti, attraverso processi chimico-fisici si ottengono prima i polimeri Siloxanici e, in seguito, le gomme siliconiche. Queste ultime, addizionate a catalizzatori (di natura platinica o perossidica) e additivi, quali possono essere i pigmenti, formano quello che tecnicamente viene chiamato “compound”, cioè la materia prima pronta ad essere stampata per ottenere prodotti al 100% alimentari e assolutamente in linea con le richieste sanitarie. PAVONI ITALIA utilizza per la produzione dei propri prodotti in silicone solo materiale di qualità eccellente, idoneo al contatto con alimenti, completamente atossico, inodore e insapore.
Il silicone resiste a temperature molto elevate, da -40 a +280°C in relazione allo spessore del prodotto. Tutti gli articoli in silicone sono lavabili a mano e in lavastoviglie.