L'intervista di Erika

Abbiamo intervistato Erika!
Visita il blog: La tana del coniglio.
Scopri il suo profilo
Ciao Erika, raccontaci...
Come è cominciata la tua storia d'amore con la cucina ?
La mia storia d'amore con la cucina è iniziata in tenera età. Ho sempre avuto la passione di giocare e creare con farina, latte, uova e burro e fin da piccola mia mamma mi ha sempre aiutato a imparare le base per una buona torta. Ho iniziato prestissimo a cucinare, partendo dai piccoli e semplici dolci fino ad arrivare poi a sviluppare la mia curiosità per ricette sempre più elaborate. Da qui è partita anche la passione per i libri di cucina che colleziono da quando ero ragazzina.
Come definiresti la tua cucina ?
La mia è una cucina semplice, senza troppe pretese. Del resto non sono uno chef e preferisco una cucina più rustica, casalinga alle idee innovative e di tendenza. Mi piace sperimentare, ma con semplicità, in modo da poter imparare nuovi piatti ricchi di gusto, ma anche di quel calore tipico della cucina di famiglia.
Qual è l'utensile culinario o l'ingrediente dal quale non ti separeresti mai ?
Difficile scegliere, ma negli ultimi mesi mi risulta davvero difficile separarmi dalla mia sacca da pasticcere. Tanto che sono arrivata persino a viaggiare con qualche sac à poche usa e getta direttamente nella mia borsa. Potrà sembrare strano, ma è lo strumento essenziale per la buona riuscita di un dolce elegante e di grande effetto. Per quanto riguarda l'ingrediente, non ho dubbi, il cioccolato è il mio fedele compagno da tutta una vita!
Cosa ti seduce in una ricetta ?
La versatilità e la semplicità, non intesa come elaborazione del piatto, ma come scelta delle materie prime. Un grande piatto può rivelare pochi semplici ingredienti. Prendiamo, ad esempio, una vellutata di zucca. Non esiste nulla di più semplice e veloce da preparare, eppure chi non la ama proprio per i profumi che sprigiona e per il gusto rustico della ricetta? E poi con pochi tocchi si possono ottenere mille varianti, aggiungete zenzero e avrete un tocco etnico. Unite pancetta croccante rosolata nel burro e otterrete un primo irresistibile e profumatissimo!
Le tue ricette sono molto originali. Dove trovi l'ispirazione ?
Parte della mia ispirazione è dovuta ai molti libri di cucina. Mi piace scegliere una ricetta e vedere quali possibili variazioni possano saltar fuori. Il risultato è sempre un trionfo. Anche il web, negli ultimi anni, ha ovviamente avuto un posto d'onore nella scelta dei piatti. Spesso l'immagine di un piatto riesce a stimolare la mia fantasia anche per creare nuovi e curiosi abbinamenti! Ovviamente poi ci sono i food blog, straniere e italiani, riviste e Pinterest.
Qual è la più bella esperienza che hai fatto grazie al tuo blog ?
Non credo ne esista una soltanto. Il blog ogni giorno mi regala qualcosa di nuovo e di emozionante. Anche solo con un semplice commento mi emoziono e si creano legami importanti. Grazie al blog ho conosciuto persone meravigliose che hanno creduto nelle mie capacità e mi hanno stimolato tantissimo nel migliorare e nel voler continuare ad imparare!
Che evoluzione hai notato nella blogosfera culinaria italiana ?
Io non sono stata fra le prime ad aprire un blog di cucina, l'ho fatto un po' per gioco e inizialmente era solo un passatempo. Solo da qualche anno è diventato un vero e proprio lavoro a tempo pieno! In questi ultimi anni sicuramente c'è stato un notevole aumento di food blog e si fa veramente fatica a leggerli tutti. Alcuni lo usano come raccolta di ricette, altri hanno abbandonato, altri hanno saputo creare una vera e propria professione e ci mettono anima e corpo ogni giorno. Trovo che sia una cosa meravigliosa considerato il periodo di crisi economica che stiamo vivendo e mi auguro che un giorno possa essere finalmente e definitivamente essere riconosciuta come una vera e propria professione e non solamente come spunto per le aziende che intendono farsi pubblicità a costo zero.
Quali sono i tuoi progetti futuri ?
Ne ho tantissimi. Il mio cassetto è sempre pieno zeppo di sogni!! Per il momento non posso rivelare nulla, ma sto lavorando moltissimo per migliorare sia a livello culinario che a livello di ricette e confesso che non mi dispiacerebbe continuare con questa meravigliosa avventura magari lavorando ad una pubblicazione.
Per te cucinare è....
Passione! Il mio primo pensiero alla mattina è per la cucina. Il mio quadernetto trabocca di ricette da provare e non sono mai stata più felice del sapere di potermi mettere ai fornelli!
Un'ultima parola o un messaggio per i nostri lettori ?
In cucina ci vuole amore, passione, dedizione e una buona dose di curiosità. Anche se una persona non si ritiene particolarmente portata so per certo che con un po' di impegno e costanza riesce sempre ad ottenere splendidi risultati. Qui ci sono tantissime ricette da provare davvero golose ed intriganti e io non vedo l'ora di sperimentare un po'. Sono certa che anche voi vi lascerete incantare dal magico mondo della cucina...
Grazie Erika per aver risposto alle nostre domande. A presto!
Articolo Pubblicato da Valentina - 25/09/2013
Se sei un blogger o uno chef, se lavori nel settore alimentare o hai un sito web sulla cucina e l'alimentazione e desideri condividere le tue ricette con la nostra community, per favore contattaci!
Saremo lieti di valorizzarti sul nostro sito.
Commenta questo articolo