L'intervista di Sara Bardelli

Abbiamo intervistato Sara Bardelli!
Visita il blog: Qualcosa di rosso.
Scopri il suo profilo
Ciao Sara Bardelli, raccontaci...
Da quanto tempo sei diventata blogger e cosa ti ha spinto ad aprire il tuo blog ?
Non mi sento una "blogger": sono semplicemente una persona che un giorno ha aperto un blog. E' nato quasi per caso sei anni e mezzo fa: mi serviva uno spazio gratuito per fare prove di colore e prove di grafica, ma poi ho capito che avrei potuto utilizzarlo per archiviare ordinatamente tutte le ricette che provavo e che annotavo in modo caotico in fogliettini sparsi. Da lì ho scoperto un mondo di appassionati come me che fino a quel momento ignoravo.
Come è cominciata la tua storia d'amore con la cucina ?
Ho sempre vissuto (e ancora vivo) divisa a metà fra la passione per l'architettura e quella per la cucina: lavoro infatti come architetto, ma per hobby mi occupo di cibo e cucina sotto molti aspetti. Sicuramente è un amore nato in famiglia: nonne e mamma sono cuoche favolose, e mi hanno insegnato l'importanza della stagionalità dei prodotti, della loro qualità e del fatto che possano essere "medicina" per il corpo. Inoltre, il mio attuale compagno è uno chef: la cucina insomma fa parte dell amia vita in modo molto profondo.
Qual è l'utensile culinario o l'ingrediente dal quale non ti separeresti mai ?
Utensile: la pinza da cucina. Finché non sai che esiste vivi in pace, poi la scopri e non ne fai più a meno.
Ingrediente: i limoni, "le trombe d'oro della solarità" come li chiamava Montale.
Cosa hai voglia di condividere con i tuoi lettori attraverso le pagine del tuo blog ?
Mi piace comunicare principalmente due messaggi: uno, che con pochi ed economici ingredienti si può fare unottimo pasto senza ricorrere agli orrendi cibi pronti; due, che non si può mangiare a cuor leggero, poiché tutto ciò che ci nutre proviene dalla terra, e la terra deve essere rispettata in tutti i suoi meccanismi.
Qual è la più bella esperienza che hai fatto grazie al tuo blog ?
La più bella esperienza è quella che vivo ogni giorno scambiando commenti, messaggi e sane chiacchiere con le innumerevoli persone, appassionate come me, che ho conosciuto grazie al blog. Non c'è evento o situazione "mondana" paragonabile a questo.
Quale tendenza culinaria vedi emergere ?
A livello di ristoranti, c'è un bel ritorno - che auspicavo da tempo - alla naturalezza della cucina: attenzione alla provenienza degli ingredienti, interesse per il lavoro dei produttori, rispetto per le caratteristiche delle materie prime. A livello di blog è molto più difficile individuare una tendenza, anche se, a volte, ho l'impressione che molti blog restino incagliati nelle apparenze (cura delle foto, corsa agli eventi e alla visibilità) piuttosto che prendersi la briga di approfondire davvero il tema cibo.
Quali sono i tuoi progetti futuri ?
Bella domanda. Al momento, mi interessa continuare ad imparare cose nuove e a portare avanti il tema del rispetto dell'ambiente, della diminuzione del consumo di carne, della cultura alimentare in genere.
Qual è stata la tua più grande sfida culinaria ?
Circa tre anni fa ho preparato da sola una cena di cinque portate per venticinque persone che non conoscevo: la soddisfazione più grande è stata sentirmi dire "complimenti, come si chiama il tuo ristorante?" :-)
Per te cucinare è....
...rispettare gli ingredienti, e rispettare chi li mangerà.
Un'ultima parola o un messaggio per i nostri lettori ?
Siate consapevoli che qualunque vostra scelta, anche quelle alimentari, ha un impatto sul vostro futuro: più saremo in grado di richiedere qualità, più questa sarà a disposizione di tutti.
Grazie Sara Bardelli per aver risposto alle nostre domande. A presto!
Articolo Pubblicato da Valentina - 20/09/2013
Se sei un blogger o uno chef, se lavori nel settore alimentare o hai un sito web sulla cucina e l'alimentazione e desideri condividere le tue ricette con la nostra community, per favore contattaci!
Saremo lieti di valorizzarti sul nostro sito.
Commenta questo articolo