5 segnali di carenza di vitamina D, ne hai qualcuno?
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

5 segnali di carenza di vitamina D, ne hai qualcuno?

,
Tribù Golosa

Che cos'è la vitamina D, la piccola vitamina che può disorientarci completamente (quando manca)? E quali persone appartengono al gruppo a

continua

© Getty Images / yulka3ice

Vitamina D

La carenza di vitamina D, o più precisamente una carenza di vitamina D3, si verifica in gran parte della popolazione, soprattutto durante le stagioni fredde. In estate, specialmente quando siamo in vacanza e trascorriamo molto tempo all'aria aperta, il nostro corpo soddisfa il proprio fabbisogno attraverso l'autoproduzione con l'aiuto della luce solare. Ma una volta che torniamo alla nostra vita quotidiana in ufficio e restiamo in casa più a lungo, o il tempo semplicemente non aiuta, le riserve del nostro corpo si esauriscono rapidamente e possono derivarne carenze.

Ma anche la malnutrizione, un aumentato fabbisogno durante la gravidanza o l'uso alterato di vitamina D da parte dell'organismo (ad esempio, a causa di malattie dello stomaco o dell'intestino) possono condurci ad una carenza di vitamina D.

Di seguito, spieghiamo quali sono i sintomi e come possiamo identificare la carenza: clicca sulle frecce della foto per continuare a leggere.


Scopri gli altri articoli della Tribù!



Tecniche di cucina

La girandola alla Nutella che illuminerà le vostre merende

INGREDIENTI:

  • 3 rotoli di pasta per pizza 
  • Nutella q.b
  • 1 tuorlo d'uovo

 

PROCEDIMENTO:

Stendere un rotolo di pasta per la pizza, spalmare di Nutella, facendo attenzione a lasciare libero 1 cm dal bordo. 

Ricoprire con un secondo rotolo di pasta e ripetere l'operazione precedente. 

Ricoprire con la terza pasta da pizza, sigillare leggermente con i rebbi di una forchetta. 

Mettere un bicchiere al centro, poi tagliare in 4 parti uguali, poi tagliare ogni parte in due ed ancora a metà.  

Togliere il bicchiere e girare delicatamente i raggi ad uno ad uno per ottenere dei raggi

Spennellare le punte della stella con il tuorlo d'uovo. 

Fare cuocere per  20 minuti a 180°. 

 

 

Commenta questo articolo