Le 10 frasi del cliente rompi scatole al ristorante
Chi non ha mai detto almeno una di queste frasi al ristorante alzi la mano. Nessuno?
Proprio come pensavamo. Inutile dire che a volte noi clienti, potremmo anche avere più tatto, essere più comprensivi con chi ci serve, perché alla fine il cliente NON ha sempre ragione.
“Alla fine saremo soltanto in 3”
Quando dopo aver prenotato un tavolo per 10, aver chiamato 100 volte per confermare al ristorante (e a voi stessi) la prenotazione di un tavolo per le 20, alle 21:30 ci si presenta in tre...
« Mi scusi è normale che il pesce sia crudo? »
Eh si`, avete voluto fare gli avventurieri ordinando un buon carpaccio, senza neanche sapere cosa fosse.
“Il piatto è freddo”
Ecco, quando si pronuncia questa frase dopo aver passato 15 minuti fuori per fumare, l'adorato cliente perde tutta la sua credibilità.
“Potrei pagare una parte con i ticket restaurant, una con la carta e il resto con i soldi di carta?”
Questo è IL momento in cui il porta monete del cliente si svuota. Monetine rosse di tutte le taglie sono contate senza sosta dalla cameriera che aspetta il cliente il quale non vedeva l'ora di sbarazzarsene!
“Per il conto pagheremo ognuno per conto suo: uno con la carta, uno con i ticket l'altro...ancora non lo sappiamo...”
Ognuno vuole pagare la SUA parte non un centesimo di più (della serie 17,02356 euro a persona) perché sarebbe troppo difficile dividere il conto per il numero di persone che hanno mangiato. Per non pensare poi all'eterno dilemma quando la cameriera informa i clienti che mancano ancora 6 euro e 50 centesimi. In questo caso vedrete quelli che 5 minuti prima erano migliori amici, seduti allo stesso tavolo cercare discretamente la porta d'uscita del ristorante.
« Mmmmh è troppo buono il tuo piatto, sapevo che avrei dovuto prendere la stessa cosa ! »
Dopo averci messo solo 30 minuti a scegliere e dopo aver analizzato il menu in lungo e in largo, ebbene si` che peccato aver scelto la cosa sbagliata!
"Sarebbe possibile prendere un' insalatona ai cetrioli e al mais pero` scondita, senza cetrioli e senza mais, magari aggiungendo del tonno?”
E` vero che è importante fare attenzione alla propria linea ma quando poi come dessert si ordina un brownie al doppio cioccolato ricoperto di crema al caramello e con un supplemento per la panna montata... non stupitevi della reazione del cameriere che vi sta ascoltando.
« Cosa mi consigliate di prendere come secondo? Il salmone?! No, assolutamente, prendero`piuttosto una bistecchina”.
Ci chiediamo ancora perché si insiste a chiedere l'avviso del cameriere che al 99% non avrà gli stessi gusti del cliente e che, ipotesi peggiore, non avrà neanche mai assaggiato un piatto del menù del ristorante in cui lavora.
« Sarebbe possibile sedersi al tavolo per due in terrazza, quello all'ombra?”
Dopo neanche dieci minuti...”Veramente cambieremmo volentieri posto, perché fa un po freschetto all'esterno...”
« La trota al forno ha davvero il gusto di pesce oppure non tanto? Il pesce è molto piccante oppure no? E il contorno qual è?”
Diciamo che i clienti sono un po pesanti, ma è pur vero che non vogliono mai fare le scelte sbagliate!
Siete ancora convinti di non aver mai pronunciato delle frasi di questo genere?
Commenta questo articolo