7 capi di abbigliamento che gli stilisti consigliano di eliminare dal proprio guardaroba : invecchiano di 10 anni
Proprio come il trucco, anche lo stile di abbigliamento deve essere appropriato all'età di ciascuno e deve cambiare con il passare degli anni. Gli stilisti consigliano di eliminare alcuni capi di abbigliamento che tante continuano a portare imperterrite, e che "regalano" 10 anni.

©Thinkstock
ad ogni età lo stile giusto
1) COLLANT DI PIZZO
I collant di pizzo sono ideali per le sfilate di moda e gli shooting fotografici, ma nella vita di tutti i giorni, oltre ad essere troppo appariscenti, invecchiano.
Optare per collant monotono, senza disegni o rilievi: sono molto più eleganti e sofisticati.
2) MAGLIE CON LE MANICHE A PIPISTRELLO
Questo modello di maglia/camicia sta bene solo alle donne magre, o comunque dal fisico slanciato o minuto, in quanto il tessuto al livello delle maniche fa fondere le braccia con il corpo, facendole sembrare un tutt'uno e rendendo la figura più pesante.
3) VESTITI CHE CADONO LISCI
I vestiti lisci, modalità "sacco di patate", nascondono la silhouette e non evidenziano le forme del corpo, ma tendeno a coprirle facendo apparire la figura più corpulenta. Sostituisci questi modelli con un tubino, oppure indossa una giacca corta che andrà ad evidenziare di più la vita.
4) LE STAMPE ESOTICHE
La combinazione di vestiti dai tessuti strani e stampe esotiche non è mai consigliata: sono da riservare piuttosto a rare e particolari occasioni (carnevale, ad esempio...), ma non si possono portare tutti i giorni. Per ottimizzare le spese è meglio scegliere materiali classici ma di qualità.
5) MOTIVI E DECORAZIONI MAL ABBINATE TRA LORO
I materiali traslucidi, i "cuoricini" e le pietre finte nei vestiti fanno sembrare più vecchia. Gli indumenti possono avere decorazioni, ma è bene che siano ben abbinati e di buon gusto. No a tutto cio' che sembra decisamente 'finto' o troppo appariscente.
6) INDUMENTI SUI TONI TERRA
Optare per una collana di piccole perle o una perla come ciondolo.
Scopri gli altri articoli della Tribù!



Commenta questo articolo