Più guidi e più risparmi: una guida per consumare meno carburante
Piccoli accorgimenti ed attenzioni producono grandi cambiamenti e, in questo caso, grandi risparmi di carburante.

© 2012 Photos.com
Risparmiare non è difficile
Applicando questi accorgimenti sarete in grado di risparmiare benzina e soldi.
Si tratta di piccoli trucchi e astuzie alla portata di tutti.
1. CONTROLLATE LA PRESSIONE DELLE GOMME
Quando gli pneumatici non sono gonfiati bene ne risulta una marcia non ideale, un attrito maggiore e quindi un consumo d'energia (e di benzina) superiore.
2. CAMBIATE MARCIA SPESSO
Cambiare marcia spesso vi aiuterà a risparmiare benzina. Il principio è lo stesso dei cambi automatici: tenere bassi i giri del motore.
Ricordate questa regola: si puo' essere in seconda ai 20 all'ora, in terza ai 30 all'ora, in quarta ai 40 e in quinta ai 50 all'ora!
3. NON INGOMBRATE IL PORTABAGAGLI
Anche pochi chili nel portabagagli incidono sul consumo di carburante. Non lasciateci quindi inutilmente ombrelli, borse ecc
4. FATE BENZINA AL SELF-SERVICE
Costa meno e vi permette di fare un piccolo esercizio fisico!
5. NON ASPETTATE D'ESSERE IN RISERVA PER FARE BENZINA
Quando nel serbatoio c'è più aria (è questo il caso della riserva) la benzina evapora più velocemente.
Ricordatevi quindi di fare benziona quando il livello del serbatoio sarà a metà.
6. NON VIAGGIATE A FINESTRINI ABBASATI
Tenere abbassati, anche leggermente, i finestrini aumenta l'attrito e la resistenza all'aria della vettura. Questo significa un maggior consumo di carburante.
7. SPEGNETE IL MOTORE QUANDO SIETE FERMI
Se viaggiate su di un'automobile recente probabilmente è dotata di un dispositivo che spegne il motore quando la macchina è ferma, per poi riaccenderlo automaticamente quando necessario. E' il caso di un semaforo. Inutile dire che ne consegue un risparmio di carburante importante.
Mettete in pratica questi consigli da subito e, da subito, aiuterete il vostro portafogli e l'ambiente.
CONDIVIDETE subito l'articolo copn i vostri amici!
Scopri gli altri articoli della Tribù!



Tecniche di cucina
Sprout è una matita che germoglia!
Conservate il mozzicone di matita che avete usato per disegnare schizzi di quadri che vi renderanno dei pittori famosi, o piu' semplicemente la lista della spesa; ebbene, da oggi i mozziconi di matita risorgono come Lazzaro e danno vita a bellissime piantine!Come?
Quando non ne potete più di usare quel mozzicone, non dovete fare altro che procurarvi un vasetto, un po' di terriccio, piantare la micro matita e annaffiarla!
Dopo qualche giorno vedrete spuntare i primi germogli come per magia: l'acqua scioglie l'involucro biodegradabile che riveste la matita, la quale contiene all'interno i semini di numerose piantine a scelta! Immaginate la sorpresa della vostra amica quando vedrà spuntare dal vasetto i suoi fiorellini preferiti?! Correte a ordinare le vostre matite e createvi un simpatico orticello ecologico e originale, che vi farà ricordare dei momenti in cui avete scritto dolci parole d'amore con quella matita. E se l'amore nel frattempo è finito? Beh, come diceva un saggio: "Dal letame nascono i fior!" ; e dai vostri mozziconi germoglieranno basilico, calendula, pomodoro ciliegino, melanzana, menta, prezzemolo, rosmarino…
Ecco dove poter acquistare la matita Sprout: http://sproutworld.com/it/
Commenta questo articolo