Come perder la pancia senza fare addominali
Eliminare una volta per tutte la pancia è il sogno di molti di noi...Ecco come riuscirci, senza ammazzarsi di addominali e palestra ;);)

©Thinkstock
Il modo per perdere la panciaé senza addominali
Come perdere peso senza chiudersi per intere sessioni di palestra
La prima cosa di cui hai bisogno è imparare a controllare i grassi e le calorie che consumi. I grassi, o lipidi, sono nutrienti che contengono il cibo che mangiamo e che il nostro corpo utilizza per costruire membrane cellulari, tessuto nervoso (come il cervello) e ormoni. Il corpo usa anche il grasso come combustibile. Se il grasso che una persona ingerisce non brucia nella forma di energia o non è usato per costruire gli elementi di base del corpo, viene immagazzinato sotto forma di cellule adipose. Questo è il modo di anticipare se stesso del corpo: immagazzinare il grasso per il futuro, prevenendo quei momenti in cui il cibo potrebbe essere scarso. Nella società moderna, però, non si rischia di passare periodi senza possibilità di nutrirsi adeguatamente; il problema quindi non è più sopravvivere, ovviamente, ma al contrario, non immagazzinare troppo grasso.
Per iniziare a controllare l'assunzione di grassi e calorie, ciò che devi fare è imparare a leggere correttamente le etichette degli alimenti.
Le etichette degli alimenti indicano la quantità di calorie contenute in ciascuna porzione e le dimensioni delle porzioni variano da un prodotto alimentare all'altro. Pertanto, per calcolare quante calorie si mangia, è necessario effettuare le seguenti tre cose:
Guarda qual è la dimensione di una porzione
Leggi quante calorie contiene una porzione, moltiplica il numero di calorie per il numero di porzioni che stai per ingerire. Controlla anche l'apporto di grassi dell'alimento che stai per ingerire : basso contenuto di grassi, basso contenuto di grassi, leggero o privo di grassi: via libera! Se vuoi pe(rdere la pancia, cerca di evitare cibi grassi e privilegiare alimenti a basso contenuto calorico e di grassi. frutta e verdura, carne magra e pesce.
Scopri gli altri articoli della Tribù!



Commenta questo articolo