Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

5 rimedi naturali per sciogliere il mal di testa

,
Tribù Golosa

Rimedi naturali per cancellare il mal di testa e tornare padroni della vostra vita.

Dolore intenso

Dolore intenso

Una forte emicrania causa un dolore intenso che puo' interessare diverse zone della testa.
Puo' durare anche ore e mettere alla prova la nostra resistenza, puo' causare anche vomito e nausea.

LE TIPOLOGIE DI EMICRANIE PIÙ DIFFUSE
Il mal di testa puo' manifestarsi in forme diverse, tutte fastidiose e spesso dolorose:
- mal di testa sinusale: caratterizzato da un dolore nella parte superiore del viso
- cefalea a grappolo: è forse il più forte di tutti, caratterizzato da un dolore fortissimo intorno all'occhio e sempre da un solo lato. Si ripete nel tempo e sempre nello stesso modo
- cefalea tensiva: è la forma più comune di mal di testa, forse la meno dolorosa, e dipende dalla contrazione involontaria e continua dei muscoli del collo e delle spalle
- emicrania: caratterizato da un dolore pulsante su di un lato della testa, che puo' durare anche giorni. È accompagnato anche da ipersensibilità al suono ed alla luce

Siamo tutti d'accordo però su di una cosa: ogni volta che abbiamo un mal di testa non possiamo fare altro che pensare a risolverlo il prima possibile.
Per questo vogliamo fornirvi alcune soluzioni efficaci e naturali, evitate d'imbottirvi di farmaci perchè, in particolare per quanto riguarda il mal di testa, peggiorereste solo le cose sul lungo periodo.



I 5 RIMEDI NATURALI CONTRO IL MAL DI TESTA

1. MAGNESIO
Il magnesio ha un effetto positivo sul sistema cardiovascolare, sul sistema nervoso e sui tessuti muscolari.
Rilassando i muscoli e le arterie dona sollievo a chi soffre d'emicrania.
Alcuni studi hanno mostrato come gli attacchi diminuissero del 40%.

2. OLIO ESSENZIALE DI LAVANDA
L'olio essenziale di lavanda gode di provate proprietà analgesiche che alleviano l'emicrania.
Ha inoltre proprietà sedative, antidolorifiche e calmanti. Riduce inoltre l'infiammazione nei vasi sanguigni durante l'emicrania.

3. CAIENNA, ZENZERO E MENTA PIPERITA
Sono un'ottima combinazione per alleviare l'emicrania. Utilizzateli per preparare una tisana:
miscelate un cucchiaino di menta piperita essiccata, aggiungete un pizzico di pepe di Cayenna ed un pezzetto di zenzero.
Mescolate con 2 tazze d'acqua bollente e lasciate riposare 20 minuti. Filtrate ed aggiungete un po' di miele.

4. FARFARACCIO
Il farfaraccio, che trovate in erboristeria, riduce le infiammazioni e stabilizza il flusso di sangue al cervello, regolando la pressione sanguigna.

5. PARTENIO
Si tratta di un rimedio che si puo' trovare in erboristeria, sottofroma di compresse o di tè. È efficace nel contrastare l'emicrania grazie alle sue proprietà antinfiammatorie.



Abbiate fiducia in questi rimedi naturali e lasciate che l'emicranie diventino un brutto ricordo.

Scopri gli altri articoli della Tribù!



Commenta questo articolo

Meno 2 kg in 7 giorni grazie alla dieta Malibu 10 minuti d'allenamento specifico per liberarsi delle maniglie del'amore