La dieta del gelato, perfetta in vacanza e gustosa
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

La dieta del gelato, perfetta in vacanza e gustosa 

,
Tribù Golosa

Mettere d'accordo linea e gola è possibile, con la dieta del gelato! Bilanciata, fresca e gustosa, ecco come funziona questa dieta salvaestate e salvalinea...

La dieta del gelato, perfetta per l'estate 

La dieta del gelato, perfetta per l'estate 

Il gelato è la versione estiva del cioccolato e dei dolci più pesanti a cui non riusciamo a fare a meno d’inverno. Risponde alla voglia di comfort food, fornendo la giusta coccola ben bilanciata con il caldo delle temperature.

E se fosse addirittura parte di una dieta? Con cui perdere peso? È la dieta del gelato: ecco come funziona

LUNEDI‘:

– Pranzo: una coppetta con 3 palline di gelato fiordilatte accompagnata da 200 grammi di fragole.
– Merenda: un centrifugato di verdura a scelta, the e caffè
– Cena: 150 grammi di filetto di pesce alla griglia (a scelta tra tonno, pesce spada o salmone) con 200 grammi di insalata fresca e 50 grammi di pane integrale.

MARTEDI‘:

– Pranzo: prosciutto e melone (250 grammi di melone e 60 grammi di prosciutto crudo sgrassato), 80 grammi di gelato alla frutta.
– Merenda: un cono con due palline di gelato, una alla frutta una alle creme
– Cena: 150 grammi di arrosto di tacchino accompagnato da 200 grammi di fagiolini al vapore e 50 grammi di pane integrale.

MERCOLEDI‘:

– Pranzo: una coppetta con 3 palline di gelato allo yogurt (o crema) con 200 grammi di frutta fresca.
– Merenda: un centrifugato di verdura o frutto di stagione.
– Cena: 80 grammi di spaghetti con pomodoro e basilico, 200 grammi di insalata mista e 1 uovo sodo.

GIOVEDI‘:

– a pranzo: 200 grammi di pomodori con 5o grammi di mozzarella e basilico a piacere, 200 grammi di frutti di bosco con una pallina di gelato al limone.
– a merenda: un cono con due palline di gelato, una alla frutta e una alle creme
– a cena: 130 grammi di carpaccio di manzo, 200 grammi di carote al vapore e 50 grammi di pane integrale.

VENERDI‘:

– Pranzo: una coppetta con 3 palline di gelato misto di creme e cioccolato.
– Merenda: un centrifugato di carote o un succo di pomodoro scondito.
– Cena: 150 grammi di insalata di mare, 200 grammi di insalata verde e 50 grammi di pane integrale.

SABATO:

– Pranzo: 100 grammi di bresaola con rucola, 200 grammi di insalata verde e pomodori, una pallina di gelato al cioccolato.
– Merenda: un cono con due palline di gelato alla frutta.
– Cena: 80 grammi di insalata di riso o farro con 1 uovo sodo, 50 grammi di petto di pollo alla griglia, sottaceti a scelta, carote, ravanelli, pomodori, zucchine e melanzane alla griglia.

DOMENICA:

– Pranzo: una coppetta con 3 palline di gelato misto di creme e cioccolato.
– Merenda: un centrifugato di verdura (carote e/o sedano).
– Cena: un minestrone freddo di verdure e legumi, 150 grammi di merluzzo (o nasello) al forno, 200 grammi di insalata verde e 50 grammi di pane integrale.


Scopri gli altri articoli della Tribù!



Tecniche di cucina

State guardando: Old fashioned
Old fashioned

Conoscete l'Old fashioned? Imparate a preparare questo cocktail grazie ai segreti del nostro barman.

Commenta questo articolo

Gli alimenti che equilibrano (o incasinano) gli ormoni Perchè ci viene il singhiozzo?