Ricette antichissime (fino a 10.000 anni fa) per una cena piena di storia - Pagina 3
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Ricette antichissime (fino a 10.000 anni fa) per una cena piena di storia

Di,
Tribù Golosa

© iStock / Getty Images Plus / bit245

Formaggio all'aglio (tanto aglio!) - Grecia antica

Questo focoso 'moretum', ovvero formaggio all'aglio, non è per i deboli di cuore. La ricetta originale dell'antica grecia prevede infatti l'utilizzo di fino a 50 spicchi d'aglio! Si tratta di un pasto rustico, popolare tra paesani e contadini, ma sorprendentemente buono con pane caldo e qualche oliva.

Preparate il mortaio, o il robot da cucina, s'inizia a pestare:


Ingredienti per 6 persone:

  • 2 teste (20–25 spicchi) d'aglio
  • 225g di Pecorino Romano
  • 1 manciata di foglie di coriandolo
  • 2 cucchiaini di foglie di sedano fresco tritate
  • 1 cucchiaino di sale
  • 1 cucchiaio di aceto di vino bianco
  • 1 cucchiaio d'olio d'oliva

Preparazione:
Sbucciare e tritare grossolanamente l'aglio. Grattugiare il formaggio. Tritare grossolanamente le erbe aromatiche. Se stai macinando a mano, inizia con l'aglio e il sale; dopo averli ridotti in poltiglia aggiungere il formaggio e le erbe aromatiche. Quando il composto sarà omogeneo aggiungere l'aceto e l'olio e mescolare bene. Se stai usando un robot da cucina, aggiungi tutti gli ingredienti solidi e lavorali fino a ottenere un composto liscio, quindi aggiungi i liquidi. Riunite il composto e lasciate raffreddare. Servire con una pagnotta croccante come spuntino.


Scopri gli altri articoli della Tribù!



Tecniche di cucina

auto
Le 4 ricette più golose con la Nutella!

Le migliori ricette con la Nutella, consigliate ai più golosi!