Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze.
Se vuoi saperne di più clicca quiOK
Preparare l'olio d'oliva con il Parmigiano Reggiano
In un vasetto richiudibile aggiungete ad una crosta di Parmigiano Reggiano dell'olio extravergine di oliva e aglio di alta qualità, quindi riponete in frigorifero per qualche giorno per far legare i sapori. Servire quindi l'olio d'oliva per intingere o condire pane croccante per un antipasto o uno spuntino facile ma delizioso. Puoi anche usare l'olio d'oliva infuso con parmigiano come esaltatore di sapidità pesce o verdure cotte.