Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze.
Se vuoi saperne di più clicca quiOK
60 cl di succo di cottura delle fave (o brodo vegetale)
100 gr di cipolle
2 spicchi d'aglio
200 gr di sedano a sfera
300 gr di zucca
50 gr di scalogno
250 gr di funghi prataioli
50 gr di Parmigiano Reggiano grattugiato
50 gr di prezzemolo fresco
3 cucchiai d'olio d'oliva
Sale e pepe
Preparazione
Mondate tutte le verdure tranne la zucca, che è molto buona con la buccia e lavatela.
Tritare le cipolle, tagliare il sedano e tagliare a fettine sottili i porri bianchi. Dividere la zucca a metà ed eliminarne l'interno. Tagliare pezzetti delle dimensioni di una grossa nocciola.
In una padella mettere a strati successivi le cipolle, i porri, il sedano e le zucche. Salare un po' tra ogni strato. Scegliete una padella in modo che le verdure la riempiano completamente, non aggiungere acqua. Coprite e cuocete a fuoco vivo per creare vapore dalle verdure, senza mescolare. Quando il coperchio sarà troppo caldo per tenerci la mano, abbassate il fuoco e fate cuocere, sempre coperto, per una ventina di minuti. Le verdure devono essere tutte ben cotte. Tenere al caldo.
Mondate e tritate finemente gli scalogni. Lavate e tagliate a fette i funghi. In una piccola padella a fuoco medio aggiungere un cucchiaio d'olio d'oliva, aggiungere lo scalogno e i funghi. Cuocere fino a quando l'acqua dei funghi non sarà evaporata. Tritate l'aglio, il Parmigiano Reggiano, il prezzemolo, aggiungete i due cucchiai d'olio d'oliva. Mescola tutto.
In una padella capiente fate rosolare i pezzetti di pancetta, aggiungete le fave, le castagne e il brodo. Cuocere dolcemente per dieci minuti per una fusione di sapori. Unite tutte le verdure, mescolate e servite ben caldo.