Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

SPECIALE COPPIA: cosa succede nel NOSTRO CORPO quando CI INNAMORIAMO?

Di,
Tribù Golosa

Fase 1: l'attrazione

La prima fase di un rapporto d'amore è l'attrazione (per lo più di tipo fisico), ovvero quel momento in cui avvertiamo un intenso desiderio nei confronti di una determinata persona. A scatenarlo sono due ormoni presenti nelle donne e negli uomini, responsabili delle pulsioni sessuali: gli estrogeni e il testosterone, che spingono gli individui a trovare un partner.

Ma perché scegliamo una persona piuttosto che un'altra? Perché in qualche modo ci ricorda qualcosa di familiare, ci appare simile a noi, ci rimanda a delle esperienze della nostra infanzia. Similarità e familiarità sono in effetti tra i principali fattori responsabili dell'attrazione. E' nel momento in cui sperimentiamo un'emozione di questo tipo che il nostro cervello produce i due ormoni legati al desiderio.

E il famoso detto "gli opposti si attraggono"? In alcuni casi è ugualmente vero. Non sempre infatti abbiamo voglia di rivivere il passato: a volte preferiamo trovare nell'altro cio' che non abbiamo potuto avere e ricerchiamo nel partner determinati aspetti caratteriali che non ci appartengono, ma di cui sentiamo il bisogno.

 

A influenzare la nostra scelta influisce anche l'aspetto fisico: alcuni esperimenti hanno infatti dimostrato che tendiamo a considerare più interessanti le persone che ci appaiono più belle. Volete conquistarlo? Scoprite le 7 cose da fare per essere sempre irresistibili!


Scopri gli altri articoli della Tribù!