Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

SPECIALE COPPIA: cosa succede nel NOSTRO CORPO quando CI INNAMORIAMO?

Di,
Tribù Golosa

Fase 2: l'infatuazione

La seconda fase di un rapporto d'amore è l'infatuazione, caratterizzata da un forte slancio emotivo e passionale nei confronti dell'altro. A provocare tale stato sono soprattutto la dopamina (legata al desiderio) e la norepinefrina (legata all'eccitazione), combinate a un basso livello di serotonina (che si associa alla depressione).

Complice il cocktail d'ormoni che circola nel nostro corpo, in questo momento si ricerca continuamente il contatto con il partner, l'eccitazione è alle stelle e l'attività sessuale è più che mai intensa e appagante. Tutto questo favorisce l'acquisizione di una certa intimità e la creazione di un legame affettivo solido, che rimarrà anche una volta che l'impeto passionale e l'ardore dei primi tempi si saranno esauriti.

 

Date un'occhiata alle 5  strane abitudini di una coppia stabile.

 

 

 

 


Scopri gli altri articoli della Tribù!