La paella mista di carne e pesce puo' sembrare un piatto difficile da preparare: in realtà è sufficiente rispettare i tempi di cottura dei vari ingredienti, che vanno preparati e cotti separatamente. Seguite la nostra ricetta per una paella super gu - Pagina 3
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

La paella mista di carne e pesce: un piatto rustico dal gusto inimitabile

,
Tribù Golosa

©gettyImages-KarpenkovDenis

la preparazione

Mettete le cozze in una padella con un po' di olio extravergine di oliva. Lasciatele cuocere a fuoco alto fino a che non si saranno aperte.  Una volta cotte sgusciatene 3/4, tenendone un po' da parte con il guscio per la  decorazione. 

Ora pulite i gamberi togliendo la testa (che terrete da parte per preparare il brodo) , il carapace ed il budello. Lasciate ai gamberi la loro coda.

Togliete la pelle del pollo e tagliate la carne a pezzetti, avendo cura di disossarla. Tagliate a pezzetti anche il chorizo e mettete da parte. A parte lessate i fagiolini in una pentola e una volta cotti metteteli da parte. 

Iniziate mettendo le cozze in una padella con un filo d'olio e fatele cuocere a fuoco vivo affinché si aprano. Quando sono cotte toglietele dal fuoco e sgusciatene 3/4, tenendone un po' con il guscio per la decorazione. Togliete le cozze dalla padella ed unitevi la carne, compreso il chorizo, che farete rosolare a fuoco vivo per qualche minuto. Una volta che la carne sarà rosolata toglietela dalla padella e mettete da parte. nel frattempo  preparate il brodo di verdure e unitevi anche le teste dei gamberi, facendo sobbollire per una ventina di minuti. 


Scopri gli altri articoli della Tribù!



Tecniche di cucina

auto
Come piegare un tovagliolo a forma di pesce

E dopo i tovaglioli a forma di coniglietti, ecco come realizzare dei simpatici tovaglioli a forma di pesciolino, perfetti per una festa a tema, una cena al mare o, semplicemente, per il primo di aprile!