Li Sanacchiutele
Preparazione tipica della tradizione natalizia pugliese, non può mai mancare sulla tavola delle feste!
Hanno la forma di gnocchetti, sono fritti e poi ricoperti di miele e di codette colorate. Possono però essere serviti anche al naturale, senza miele, per uno stuzzicante aperitivo.
In entrambi i casi, uno tira l'altro... tanto che vanno riposti al sicuro, lontano da mani golose. E' proprio da qui che deriva il nome Sannacchiutele, cioè "s'hanno a chiudere". Le mamme chiudevano questi dolcetti nella dispensa per farli arrivare sulla tavola di natale e proteggerli dalle incursioni dei piccoli golosi.Trovi qui tutte le foto che abbiamo ricevuto per questa ricetta di Li Sanacchiutele.
Hanno la forma di gnocchetti, sono fritti e poi ricoperti di miele e di codette colorate. Possono però essere serviti anche al naturale, senza miele, per uno stuzzicante aperitivo.
In entrambi i casi, uno tira l'altro... tanto che vanno riposti al sicuro, lontano da mani golose. E' proprio da qui che deriva il nome Sannacchiutele, cioè "s'hanno a chiudere". Le mamme chiudevano questi dolcetti nella dispensa per farli arrivare sulla tavola di natale e proteggerli dalle incursioni dei piccoli golosi.
Trovi qui tutte le foto che abbiamo ricevuto per questa ricetta di Li Sanacchiutele.
Puoi inviarci la tua foto di questa ricetta cliccando sul link qui sotto.
Foto

Foto depositata il 21/11/2013 da SweetAngel.