Ravioli cinesi al vapore - (2.9/5)
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Ravioli cinesi al vapore

Di

Vota per questa ricetta 2.9/5 (295 Voti)

Ingredienti

  • INGREDIENTI PER LA PASTA DI 20 RAVIOLI
  • Farina - 250 gr
  • Acqua - 150 ml
  • Sale - un pizzico
  • INGREDIENTI PER IL RIPIENO DI 20 RAVIOLI
  • Carne di suino
  • macinata 150 gr
  • Gamberi - sgusciati 50 gr
  • Carote - 1
  • Cavolo cinese - 100 gr alcune foglie grandi
  • Scalogno-1
  • Zenzero - fresco 2 gr
  • Erba cipollina - q.b.
  • Salsa di soia - 2 cucchiai

Informazioni

persone 6
Difficoltà Media
Tempo di preparazione 40minuti
Tempo di cottura 15minuti
Costo Basso

Tappe di preparazione

Tappa 1

Per preparare i ravioli cinesi al vapore occorre iniziare preparando la pasta per i ravioli. Disponete la farina a fontana in una ciotola e aggiungete un pizzico di sale; incorporate l'acqua poco a poco.
Mettete l'impasto su una spianatoia infarinata e iniziate a lavorarlo con le mani finchè sarà compatto e sodo. Avvolgetelo con della pellicola e lasciatelo riposare un'ora in un luogo fresco e asciutto.
Nel frattempo dedicatevi alla preparazione del ripieno: tritate finemente il cavolo cinese che avrete precedentemente lavato e in un mixer tritate la carota con lo scalogno.
Sminuzzate anche i gamberetti freschi e aggiungeteli in una ciotola insieme al macinato di maiale , incorporate poi il cavolo cinese, la carota e lo scalogno.
Grattugiatevi sopra lo zenzero fresco , condite con due cucchiai di salsa di soia e aggiungete dell'erba cipollina tritata . Amalgamate bene il tutto e lasciate riposare il ripieno mezz'ora in frigorifero affinchè tutti gli ingredienti si insaporiscano.

Tappa 2

Quindi occupatevi della pasta. Trascorso il tempo di riposo necessario, stendete la pasta su una spianatoia infarinata, ricavatevi dei dischi di circa 7 cm, aiutandovi con un tagliapasta o con un bicchiere. Successivamente con un piccolo mattarello spianate ulteriormente i dischi di pasta ottenuti per renderli ancora più fini.
Disponete quindi un cucchiaio abbondante di ripieno al centro di ogni raviolo , inumidite il bordo dei dischi con dell'acqua e chiudete il raviolo a mezzaluna premendo sui bordi per fare aderire la pasta.
A questo punto prendete in mano il raviolo ed effettuate delle piccole pieghe da un'estremità all'altra.
Ponete un cestelletto di bambù per la cottura a vapore in un wok riempito con circa 1,5 cm di acqua in ebollizione (se non l'avete va benissimo qualsiasi cestello per cottura a vapore), foderate il fondo con delle foglie di cavolo (cinese o cavolo verza) e ponetevi i ravioli (facendo attenzione che non si tocchino tra di loro).
Chiudete il coperchio del cestello e cuocete per circa 15 minuti, fino a quando la pasta dei ravioli inizierà a diventare piuttosto trasparente. Prima di servire i ravioli cinesi al vapore irrorateli con della salsa di soia.

I ravioli cinesi al vapore possono essere realizzati anche a forma di fagottino.
Procedete seguendo la ricetta effettuando dei dischi di pasta, unite le estremità al centro dando la forma dei fagottini e girate leggermente le punte per farli chiudere meglio.

Ti potrebbe interessare anche:

Tecniche di cucina

Il bo bun di manzo, il piatto vietnamita più amato

Il bo bun è un gustoso piatto unico della cucina vietnamita, ricco, equilibrato e dai mille sapori. Composto da spaghetti di riso, carne di manzo saltata, verdure fresche e involtini nems alla carne di pollo. 

 

INGREDIENTI : 

- 4 cucchiai di salsa Nuoc mam

- 3 cucchiai di zucchero
- 2 cucchiai di succo di limone
- 8 cucchiai di acqua calda
- 1 spicchio di aglio tritato

- 250 gr di vermicelli di riso
- 1 carota

- 1 cetriolo

- Qualche foglia di lattuga
- Un po' di erba cipollina tritata
- 4 nems di pollo
-Un po' di coriandolo tritato
- 50 g di arachidi spezzettate grossolanamente

 

 

PROCEDIMENTO :

Versate in una ciotola la salsa Nuoc mam, unite lo zucchero, il succo di limone, l'acqua calda. e mescolate bene. Fate rosolare 500 gr di carne di manzo, quindi unite la ciotola con la salsa e fate stufare la carne fino a che non sarà tenera. se necessario, unite mestoli di acqua calda alla cottura, per evitare che la carne attacchi al fondo. 
Nel frattempo cuocete i vermicelli di riso: fate bollire l'acqua, spegnete il fuoco e immergete i vermicelli. Scolateli dopo 2 minuti circa, distribuiteli in 4 piatti fondi e lasciateli raffreddare. 
Grattugiate la carota alla julienne e disponetene un po' in ogni piatto. Fate lo stesso con il cetriolo, quindi unite qualche foglia di lattuga spezzettata con le mani, qualche filetto di erba cipollina e  i nems tagliati a pezzetti.
Completate distribuendo la carne in ogni piatto, ed aggiungendo anche un po' di salsa di cottura. 
Cospargete con le arachidi tritate e servite subito. 

 

 

Commenta questa ricetta

Tartara Il Shabaha