Crostata alle fragole e crema - (3.2/5)
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Crostata alle fragole e crema

Di

Vota per questa ricetta 3.2/5 (690 Voti)

Ingredienti

  • 1 disco di pasta frolla o sfoglia
  • Per la crema pasticcera:
  • 1/2 litro di latte
  • 80 gr di zucchero
  • 4 rossi d'uovo
  • 45 gr di Maizena
  • 1/2 stecca di vaniglia o dell'estratto di vaniglia
  • 20 gr di burro
  • 500 gr di fragole
  • 1 rametto di menta fresca
  • 30 gr di zucchero a velo

Informazioni

persone 6
Difficoltà Media
Tempo di preparazione 45minuti
Tempo di cottura 35minuti
Costo Elevato

Tappe di preparazione

Tappa 1

Cuocere la pasta in bianco per 30 minuti a 170°C, in forno, con un peso sopra. Farla raffreddare una volta cotta.

Tappa 2

Realizzare la crema pasticcera:
scaldare il latte con la metà dello zucchero e la stecca di vaniglia.
Sbattere i rossi d'uovo con l'altra metà dello zucchero fino ad ottenre un composto chiaro e spumoso, aggiungervi la Maizena.
Versare poco a poco il latte bollente mescolando con una frusta.
Rimettere sul fuoco lento, e mescolare continuamente finché la crema diventa spessa.
Togliere la crema dal fuoco e aggiungervi il burro, mescolare bene, coprire la crema e farla raffreddare.

Tappa 3

Guardine la pasta con la crema pasticcera, disporvi sopra le fragole in modo armonico.
Spolverizzare di zucchero a velo e decorare con le foglie di menta.

Ti potrebbe interessare anche:

Tecniche di cucina

La breakfast bowl, la tazza della colazione più golosa che ci sia!

Questa tazza golosa e salutare è un'ottima idea per una colazione completa e piena di gusto. Con avena, frutta, miele, yogurt, e noci di pecan, è la ricetta perfetta per cominciare la giornata con il piede giusto e per avere energia fino all'ora di pranzo!

 

INGREDIENTI:

  • 60 g di fiocchi d'avena
  • 2 cucchiaini di semi di zucca
  • Qualche granello di sale grosso
  • 60 gr di latte
  • 1 vasetto di yogurt greco al naturale
  • Qualche fettina di kiwi
  • Qualche rondella di banana
  • Un pugnetto di muesli
  • 4 fettine sottili di mela
  • 2 fragole a rondelle
  • Qualche mirtillo 
  • Qualche noce di pecan
  • Un po' di miele fluido

 

PROCEDIMENTO:

Mettere in una tazza capiente i fiocchi d'avena, i semi di zucca, il sale ed il latte; riporre in frigo per circa 3 ore: in questo modo i fiocchi d'avena assorbiranno il latte e si ammorbidiranno. Passato il tempo di riposo tirare fuori dal frigo e unire lo yogurt greco, quindi decorare con la frutta ed i muesli e servire. 

Commenta questa ricetta

Sembra delizioso!

Commentato da

Sospiri di Altamura Torta di fragole e crema chantilly