Bignè alla crema - (4.7/5)
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Bignè alla crema

Di

I bignè alla crema sono un classico della pasticceria. Deliziosi dolcetti di pasta choux ripieni di crema pasticcera, da degustare obbligatoriamente freschi.

Lo staff di Tribù Golosa Team

I bignè alla crema sono un classico della pasticceria. Deliziosi dolcetti di pasta choux ripieni di crema pasticcera, da degustare obbligatoriamente freschi.

Vota per questa ricetta 4.7/5 (149 Voti)

Ingredienti

  • Per la crema pasticcera:
  • 1/3 litro di latte intero
  • 3 tuorli d'uovo
  • 125 g di zucchero
  • 1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 2 cucchiai di maizena
  • Per la pasta choux:
  • 250 ml di acqua
  • 75 g di burro
  • 1 pizzico di sale
  • 125 g di farina
  • 3-4 uova medie
  • 1 uovo sbattuto con un pizzico di sale per dorare

Informazioni

persone 6
Difficoltà Media
Tempo di preparazione 25minuti
Tempo di cottura 20minuti
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

Per la crema pasticcera:
far bollire il latte con la metà dello zucchero e l’estratto di vaniglia.
In una ciotola, sbattere con una frusta i tuorli d'uovo e lo zucchero rimasto finché il composto non sarà biancho e spumoso. Aggiungere la maizena poi mescolare.
Quindi aggiungere un pò di latte bollente nella ciotola, continuando a mescolare. Infine versare il contenuto della ciotola nella padella con il latte.
Rimettere la pentola sul a fuoco a fuoco basso, mescolando continuamente con una frusta.
Portare a ebollizione, mescolando costantemente e cuocere 3 minuti.
Lasciar raffreddare la crema.

Tappa 2

Per la pasta choux:
Preriscaldare il forno a 180 °C.
In una casseruola, fate bollire l'acqua con il burro a pezzetti e il sale.
Togliere dal fuoco ed unire la farina. Mescolare con una spatola fino a quando il composto non diventerà compatto e si attaccherà alla spatola.
Rimettere la padella sul fuoco e cuocere la pasta pochi secondi.
Togliere la casseruola dal fuoco e aggiungere un uovo alla volta, mescolando energicamente fino a quando ogni uovo non sarà incorporato alla pasta.
Mettere l’impasto in un sac a poche poi formare delle palline su una teglia foderata di carta da forno.
Cuocere in forno per circa 25 minuti.

Tappa 3

Guarnire i bignè:
praticare un'incisione su un lato del bignè poi farcirli con la crema pasticcera che avrete messo in un sac a poche.

Spolverate i bignè con lo zucchero a velo. Evitare di mettere i bignè farciti in frigorifero. L’ideale è farcirli appena prima di mangiarli, mentre è possibile preparare i bignè vuoti il giorno prima e conservarli in un luogo asciutto.

Ti potrebbe interessare anche:

Tecniche di cucina

State guardando: Crema pasticcera
Crema pasticcera

La crema pasticcera è la crema base della pasticceria. Scoprite con noi come prepararla seguendo il video del nostro chef Damien.

Commenta questa ricetta

Bignè con panna crema pasticcera e frutta Bignè alla crema