crostatine a sorpresa - (2.7/5)
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

crostatine a sorpresa

Di

Queste crostatine con la confettura di melanzane e il formaggio hanno sorpreso i miei ospiti per il loro gusto nè troppo dolce, nè salato e naturalmente per l'incredibile utilizzo della melanzana in una versione insolita quale la confettura. L'idea è stata quella di creare un gradevole fine pasto che lascia sul palato dolcezza ma senza appesantire. Sono comunque ottimi come stuzzichini finger food o per accompagnare un bicchiere di vino.

Vota per questa ricetta 2.7/5 (376 Voti)

Ingredienti

  • PER LA SFOGLIA: 300g farina 00, 100 ml vino bianco, 80 ml olio di semi, un pizzico di sale.
  • PER IL RIPIENO: provola dolce e confettura di melanzane
  • PER LA CONFETTURA: 2 melanzane medie (circa 500g), 80 g zucchero, 100ml acqua + q.b. per completare la cottura, 1 cucchiaio di miele, la buccia grattugiata e il succo di mezzo limone, 1 cucchiaino da caffè di zenzero in polvere.

Informazioni

Difficoltà Media
Tempo di preparazione 30minuti
Tempo di cottura 80minuti
Costo Basso

Tappe di preparazione

Tappa 1

Lavare e sbucciare le melanzane, tagliarle a pezzi privandole dei semi, e tenerle in ammollo in acqua, sale e aceto bianco per circa mezz'ora.

Tappa 2

Strizzare bene la polpa delle melanzane e sminuzzarla con un tritatutto. In una pentola, adatta alla cottura delle confetture, far scaldare 100ml di acqua con lo zucchero e il miele. Quando si è formato lo sciroppo aggiungere la polpa di melanzane, mescolare e cuocere a fuoco lento aggiungendo l'acqua necessaria a completare la cottura. Sono necessari circa 45 minuti. Frullare con il minipimer e aggiungere lo zenzero e il limone. Continuare la cottura per altri 10 minuti circa.

Tappa 3

Per la preparazione della sfoglia versare in una ciotola la farina, il sale, aggiungere il vino e l'olio e lavorare gli ingredienti fino ad ottenere un impasto morbido ed elastico. Lasciare riposare in frigo coperto con un canovaccio per circa mezz'ora.

Tappa 4

Stendere la pasta sul piano di lavoro, ritagliare dei cerchi e foderare dei pirottini da muffin. Al centro di ogni crostatina mettere la confettura di melanzane e qualche cubettino di formaggio.
Infornare in forno già caldo a 180° per 20-25 minuti. Servire leggermente tiepidi o freddi.

Ti potrebbe interessare anche:

Tecniche di cucina

Rotolini di pasta sfoglia agli asparagi

Questi rotolini agli asparagi sono un'idea sfiziosa e scenografica per presentare gli asparagi in modo originale. Sono sfiziosi e semplici, una ricetta imperdibile per conquistare i tuoi ospiti. 

 

 

 

INGREDIENTI :

  • 1 rotolo di pasta sfoglia già pronta
  • Pesto alla genovese q.b
  • 12 asparagi verdi
  • 12 fette di prosciutto crudo
  • 1 tuorlo d'uovo per spennellare

 

 

PREPARAZIONE : 

Incidere la pasta a metà nel senso della larghezza, creando due mezzelune, quindi ricavare circa 12 rettangoli. 

Spalmare il pesto su ogni rettangolo. Nel frattempo far bollire gli asparagi verdi per qualche minuto, e scolarli ancora croccanti. 

Arrotolare una fetta di prosciutto attorno ad ogni asparago, lasciando libera la punta. 

Arrotolare i rettangoli di pasta attorno ad ogni asparago, sempre lasciando libera la punta.

Adagiare i rotolini sulla placca del forno, distanziati l'uno dall'altro. Spennellarli con il tuorlo d'uovo e fare cuocere in forno a 180° per 30 minuti circa. 

 

Commenta questa ricetta

crostatine a sorpresa Carbonara di melanzane