Crostata settembrina senza glutine - (3/5)
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Crostata settembrina senza glutine

Di

Molte delle merendine e dei dolci senza glutine in commercio sono piene di grassi idrogenati e zuccheri per far sì che i sapori siano quanto più simili ai prodotti con il glutine. E' importante guardare bene le etichette dei prodotti gluten free per sapere quello che mettiamo in tavola. Una garanzia è quella di preparare con le proprie mani, e un po' di pazienza, i dolci, soprattutto per i più piccoli, così da non esagerare con le quantità di grassi e zuccheri.

Vota per questa ricetta 3/5 (409 Voti)

Ingredienti

  • Per una crostata da 24 cm di diametro
  • Per la pasta frolla:
  • 260 gr. di farina senza glutine
  • 1 uovo
  • 100 gr. di burro
  • 100 gr. di zucchero
  • 2 cucchiaini di lievito per dolci senza glutine.
  • 1 barattolo di confettura di fichi senza glutine.

Informazioni

persone 4
Difficoltà Media
Tempo di preparazione 45minuti
Tempo di cottura 30minuti
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

In un recipiente far sciogliere lo zucchero con le uova, aggiungere il lievito per dolci e la farina senza glutine. Impastare finchè non si ottiene un composto omogeneo. La pasta frolla non va lavorata a lungo.
Appena si ottiene un panetto compatto avvolgerlo nella pellicola trasparente e farlo riposare in frigo per circa 30 minuti. Imburrare una teglia del diametro di circa 24 e infarinarla. Cominciare a foderare la teglia con la pasta frolla fino a coprire i bordi per circa 2/3 dell'altezza. Versare la confettura di fichi e terminare creando delle strisce da porre sopra. Durante la cottura infatti la crostata crescerà e aumenterà la propria altezza.
Cuocere a 200° per 30 minuti.

Ti potrebbe interessare anche:

Tecniche di cucina

State guardando: Biscotti banana e cocco
Biscotti banana e cocco

Ecco dei biscottini pronti in un lampo e con soli due ingredienti! Schiacciate una banana matura con una forchetta, mescolatela con 160 g di farina di cocco e, una volta amalgamati bene gli ingredienti, formate delle palline che metterete su una placca da forno. Schiacciatele leggermente con il palmo della mano e infornate a 180°C per 20-25 minuti. Ed ecco che i biscotti sono pronti per essere gustati!

Commenta questa ricetta

Castagnaccio napoletano Biscotti stellari senza glutine