Torta di mele - (3/5)
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Torta di mele

Di

La torta di mele è un dolce classico, preparato in tutto il mondo, che ha assunto nel corso del tempo le caratteristiche tipiche dei luoghi in cui viene preparato. L’utilizzo delle mele nei dolci è praticamente diffuso ovunque: così possiamo trovare l’ apple pie americana oppure il più vicino strudel; la torta di mele rustica, è molto semplice e rapida da preparare e il risultato è un dolce che rimane soffice e cremoso per qualche giorno.

Vota per questa ricetta 3/5 (2 Voti)

Ingredienti

  • 800 gr di mele
  • 200 gr di farina tipo 00
  • 200 ml di latte parzialmente scremato
  • 200 gr di zucchero
  • 2 uova
  • 120 burro (piu quello per imburrare la teglia)
  • 1 bustina di lievito
  • 1 bustina di vanillina
  • 2 limoni da spremere
  • zucchero a velo q.b.

Informazioni

persone 8
Difficoltà Media
Tempo di preparazione 20minuti
Tempo di cottura 60minuti
Costo Basso

Tappe di preparazione

Tappa 1

Spreteme il succo dei due limoni e mettetelo in una scodella, dopo di che private le mele della loro buccia e del torsolo, taglietele a tocchetti piccoli e sottili e immergetele nel succo dei limoni in maniera tale che non diventino nere. Una delle mele però tagliatela a fettine sottitili sottitili e lasciatela per la decorazione quindi magari questa la mettete da parte in una ciotolina più piccolina.

Tappa 2

Disponete in una ciotola le uova e lo zucchero e iniziate a lavorarle sino ad ottenere un composto liscio e cremoso, dopo di che aggiungiamo il burro fuso in questo modo: tagliare il burro a tocchetti metterlo in una terrina a fuoco lento aiutarsi con un cucchiaio e farlo rimanere bianco non giallo in maniera tale che non si disidrati. Poi mescoliamo il tutto sempre ottenendo un risultato omogeneo.

Tappa 3

Setacciamo la farina a cui aggiungiamo il lievito, la vanillina e insieme al latte li uniamo al composto precedente, una volta unito il tutto senza lasciare i grumi uniamo le mele scolate dal succo di limone.

Tappa 4

Preriscaldate il forno a 180°, imburrate la teglia e versate il composto all’interno,decorate la parte superiore con le mele a fette. Tenete in forno per un max di 50/60 minuti vi accorgete che è pronta perchè inserendo all’interno la lama di un coltetto essa rimarrà asciutta.
Una volta sfornata lasciatela intiepidire per almeno un’oretta così che il tutto si compatti spolverate con zucchero a velo e servite!

Ti potrebbe interessare anche:

Tecniche di cucina

Pain perdu alla banana e cioccolato

INGREDIENTI:

  • 6 fette di pane raffermo
  • 3 banane
  • 3 uova
  • 20 cl di latte
  • 1 cucchiaio di cannella in polvere
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 150g di gocce di cioccolato

 

PROCEDIMENTO:

 

Tagliate il pane a cubetti, mettete sulla placca del forno ed infornate per 5 minuti a 180°. Schiacciate le banane in una ciotola ed unite le uova sbattute. Mescolate ed unite il latte,  la cannella e la vaniglia alla crema. Unite i pezzi di pezzi di pane tostato, le gocce di cioccolato e mescolate bene. 

Versate la preparazione negli stampini da muffins e far cuocere per 20 minuti a 180°.

 

 

Commenta questa ricetta

Biscotti Torta povera