Torta di mele americana - (3.8/5)
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Torta di mele americana

Di

Vota per questa ricetta 3.8/5 (4 Voti)

Ingredienti

  • - 8 mele
  • - 450g farina
  • - 1 uovo
  • - 6 cucchiai d'acqua ghiacciata
  • - 220g burro
  • - 1 cucchiaio succo di limone
  • - sale q.b
  • - 100g zucchero
  • - cannella in polvere q.b.
  • - noce moscata q.b.

Informazioni

Difficoltà Facile
Tempo di preparazione 25minuti
Tempo di cottura 40minuti
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

Versare 400g di farina in una terrina capiente aggiungendo 200g di burro ammorbidito, 1 cucchiaino di zucchero e un pizzico di sale; impastare gli ingredienti a mano aggiungendo, se necessario, l’acqua ghiacciata. Una volta ottenuto un impasto omogeneo modellarlo formando una palla, quindi avvolgetelo nella pellicola trasparente e lasciarlo riposare in frigorifero x 45'.

Tappa 2

Nel frattempo accendere il forno a 180°C e iniziare a imburrare una teglia tonda.

Tappa 3

Passare ora alla preparazione del ripieno lavando e sbucciando le mele, per poi tagliarle a fettine sottili e versarle in una terrina di media grandezza.
Aggiungere il succo del limone, 100g di zucchero, 50g di farina, la cannella in polvere e una grattugiata di noce moscata amalgamando con cura tutti gli ingredienti.

Tappa 4

Passati i 45', togliere l’impasto dal frigorifero e dividerlo in due parti;

Tappa 5

stendere il primo a forma rotonda utilizzando il mattarello e rovesciarlo sulla teglia prestando attenzione a farlo aderire sui bordi.Versare il ripieno di mele nella teglia con l’impasto aggiungendo, in superficie, alcuni riccioli di burro.

Tappa 6

Stendere il secondo impasto seguendo le indicazioni precedenti e adagiarelo con attenzione sopra alla torta. Chiudere tutti i bordi aiutandovi con i denti di una forchetta e fare alcuni taglietti sulla superficie con un coltello.

Tappa 7

Come ultimo passaggio della preparazione, spennellare la torta con un tuorlo d’uovo sbattuto e infornare a 180° x 40', per poi servire la torta calda o tiepida.

Non dimenticate di fare i taglietti sull’impasto di copertura, questo è un passaggio necessario per far espellere il vapore del ripieno.
Per ottenere una torta più soffice potete aggiungere, all’impasto di base, 1 uovo e il lievito per dolci.
Un’altra idea stuzzicante per variare la ricetta è anche quella di unire al ripieno qualche cucchiaio di cacao amaro per dare un tono più forte al sapore finale.

Ti potrebbe interessare anche:

Tecniche di cucina

auto
Lo strudel di mele veloce da preparare e buonissimo

INGREDIENTI:

  • Un rotolo di pasta sfoglia
  • 1 mela
  • Una ciotolina di uvetta 
  • 1 cucchiaio di farina di mandorle
  • 1 cucchiaio di farina
  • 1 cucchiaio di zucchero di canna
  • 1 cucchiaio di cannella
  • Un tuorlo d'uovo
  • Zucchero a velo
  • Caramello liquido (facoltativo) 

 

PREPARAZIONE:

 

Preriscaldate il forno a 180°. Tagliate la mela a fettine fine. Mescolate in una ciotola l'uvetta, la farina di mandorle, lo zucchero di canna, la farina  e la cannella. Stendete il rotolo di pasta sfoglia e aggiungeteci le mele al centro. Con un coltello appuntito, tagliate la pasta  su ogni lato delle mele. Fate dei tagli sulla superficie, distanziati di 2 cm l'uno dall'altro. Iniziate ad intrecciare  la pasta partendo dalle estremità e portandole verso il centro, accavallando le bande di pasta. 
Spennellate con un tuorlo d'uovo. Infornate per 35 minuti a 180°. Spolverare con zucchero a velo e versate un po' di caramello liquido per decorare. 

 

 

Commenta questa ricetta

Pumpkin pie di halloween Apple pie o torta di mele americana