Cotechino in crosta di pasta sfoglia con spinaci
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Cotechino in crosta di pasta sfoglia con spinaci

Di

Vota per questa ricetta 0/5 (0 Voti)

Ingredienti

  • Ingredienti
  • 1 cotechino da 500 gr
  • 400 gr di pasta sfoglia senza burro fatta in casa QUI o acquistata
  • 600 gr di spinaci
  • 500 gr di lenticchie
  • 2 pomodori secchi
  • 1 spicchio di aglio
  • prezzemolo
  • succo di limone
  • pepe q.b.

Informazioni

Difficoltà Media
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

Procedimento
Cuocete le lenticchie in acqua semplicemente con un filo di olio, uno spicchio di aglio e prezzemolo.
Preparare la pasta sfoglia senza burro.
Mettete l’acqua sul fuoco, a bollore versate il cotechino e lasciate cuocere 25 minuti secondo indicazioni sulla scatola.
A cottura ultimata toglietelo dall’involucro e lasciatelo raffreddare per bene, appena intiepidito togliete la pelle all’insaccato.
Lessate gli spinaci precedentemente lavati, pochi minuti in acqua e un po’ di succo di limone.
Scolateli per bene e saltateli in padella aggiungendo un pizzico di pepe.
Scolate le lenticchie e saltatele in padella con pomodoro secco e prezzemolo aggiungendo un filo di olio.
Passiamo alla sfoglia:
Dividete l’impasto in due, infarinate il piano di lavoro, stendetela in uno spessore di 3 mm adagiate gli spinaci freddi e il cotechino, avvolgete con la sfoglia eliminando la parte in eccesso e mettete da parte, appoggiatelo su carta forno.
Stendete l’altra metà della sfoglia ad un’altezza di 4 mm e tagliatela con il rullo per le losanghe, portatela sul cotechino e tagliate la parte in eccesso.
Spennellate con una miscela di tuorlo e latte e infornate a 200° per 25 minuti., tenete sotto controllo il forno.
Sfornate e servite con le lenticchie.
Decisamente ottimo!
Bon appétit..

Tappa 2

Cotechino in crosta di pasta sfoglia con spinaci - Tappa 2

Ricetta: Baccala con patate al forno

Ingredienti
500 gr di baccalà da ammollare
4-5 patate medio-grandi
misto di spezie indiane
olio
farina di mais bianco
Procedimento
Dopo aver tenuto in ammollo il baccalà per 3 giorni cambiando spesso l’acqua tagliatelo a pezzi eliminate le lische con una pinzetta e la pelle nelle parti più grandi, nn importa se ne resta un po’.
Ascugatelo con carta da cucina.
Mescolate le spezie con la farina di mais e infarinate i pezzi del baccalà e sistemateli in una teglia oleata.
Tagliate le patate a pezzi e sggiungetele al baccalà, spolverate con le spezie e oliate.
Infornate a 180° per circa 40 minuti.. i tempi si prolungano o diminuiscono a seconda dello spessore delle patate.
Bon appétit..

Tappa 3

Cotechino in crosta di pasta sfoglia con spinaci - Tappa 3

Caprese al pistacchio e doppio cioccolato
Ingredienti
180 gr. di pistacchi
100 gr. di cioccolato fondente al 70%
80 gr di cioccolato bianco
100 gr. di zucchero semolato,
60 gr. di burro morbido a pezzetti
2 uova
10 gr. di farina bianca tipo 00 o fecola
1 pizzico di sale fino
20 gr. di cacao in polvere
1 cucchiaino di lievito in polvere per dolci
20 gr. di zucchero a velo vanigliato
granella di pistacchio
nutella q.b.
Procedimento

Tritare i pistacchi e metteteli da parte.
Sciogliete il cioccolato il burro e lo zucchero, quando è sciolto togliere dal fuoco, unire i tuorli, la farina, il sale il cacao, il lievito, lasciate raffreddare un po’.
Montate gli albumi e uniteli al composto poi aggiungete i pistacchi.
Amalgamate tutto e versate nella tortiera rivestita da carta forno.
Infornate a 180° circa 30 minuti nel caso la vostra caprese è più grande cuocete a 200° primi 40 minuti poi 10 minuti a 160° (forno ventilato)
Lasciate raffreddare, estraetela dalla teglia spalmate il contorno con la nutella e decorate con la granella.
Bon appétit..
Preparation time: 20 minute(s)

Tappa 4

Cotechino in crosta di pasta sfoglia con spinaci - Tappa 4

Torta salata zucchine e patate
Ingredienti
Sfoglia senza burro o acquistata
4 patate medie
2 zucchine
1 uovo
1 cipolla rossa
pepe
200 gr di scamorza
1 tuotlo + latte per spennellare
Preparate la sfoglia senza burro QUI
Lessate le patate e le zucchine, con pentola a pressione 10 minuti dopo il fischio.
Lasciate raffreddare le patate e le zucchine.
mettete da parte 1/3 della sfoglia che servirà per la copertura della torta.
Stendeta la sfoglia in una tortiera rivestita con carta forno e farcite con le patate, zucchine e cipolle, poi coprite con scamorza e un uovo sbattuto leggermente con una forchetta, pepate.
Stendete l’altra sfoglia e se avete un rullo per losanghe ritagliatela e posizionatela sulla torta.
Richiudete i bordi, spennellatela con un tuorlo e latte e infornate nel forno preriscaldato a 200° per circa 25 minuti.
Bon appétit..
**********************************.
Preparation time: 40 minute(s)

Ti potrebbe interessare anche:

Tecniche di cucina

Rotolini di pasta sfoglia agli asparagi

Questi rotolini agli asparagi sono un'idea sfiziosa e scenografica per presentare gli asparagi in modo originale. Sono sfiziosi e semplici, una ricetta imperdibile per conquistare i tuoi ospiti. 

 

 

 

INGREDIENTI :

  • 1 rotolo di pasta sfoglia già pronta
  • Pesto alla genovese q.b
  • 12 asparagi verdi
  • 12 fette di prosciutto crudo
  • 1 tuorlo d'uovo per spennellare

 

 

PREPARAZIONE : 

Incidere la pasta a metà nel senso della larghezza, creando due mezzelune, quindi ricavare circa 12 rettangoli. 

Spalmare il pesto su ogni rettangolo. Nel frattempo far bollire gli asparagi verdi per qualche minuto, e scolarli ancora croccanti. 

Arrotolare una fetta di prosciutto attorno ad ogni asparago, lasciando libera la punta. 

Arrotolare i rettangoli di pasta attorno ad ogni asparago, sempre lasciando libera la punta.

Adagiare i rotolini sulla placca del forno, distanziati l'uno dall'altro. Spennellarli con il tuorlo d'uovo e fare cuocere in forno a 180° per 30 minuti circa. 

 

Commenta questa ricetta

Cotechino e lenticchie Tortini di sfoglia con cotechino e radicchio