Scorzette d’arancia candite
Di SweetAngel
Queste scorzette d’arancia candite vanno via in un attimo!
Sarà per via di quello zucchero croccante che contrasta con l’aspro del’arancia. O per la polpa volutamente lasciata attaccata alla scorza sembra gelatina di frutta e ti verrebbe di non smettere mai di mangiarne.
Procedimento un pò pungo ma semplicissimo.
![Scorzette d’arancia candite](/media/img_2248-1024x768_crop.jpg/rh/scorzette-d-arancia-candite.jpg)
Ingredienti
- 1Kg arance non trattate
- Acqua per bollirle
- 500ml per lo sciroppo
- 300g zucchero per lo sciroppo, più quello per ricoprirle
Informazioni
persone 8
Difficoltà Facile
Tempo di preparazione 60minuti
Tempo di cottura 90minuti
Costo Basso
Tappe di preparazione
Tappa 1
![Scorzette d’arancia candite - Tappa 1](/media/img_1883-1024x768-2_crop.jpg/tsp/scorzette-d-arancia-candite.jpg)
Tagliare la buccia delle arance, in modo da lasciarci attaccata anche un pò di polpa, tralasciando la parte centrale. Ricavare degli spicchi e sistemarli in un tegame, ricoprendo d’acqua e portando a ebollizione. Far bollire per 4-5 minuti, scolare l’acqua e ripetere l’operazione per 4-5 volte. Questo serve a far perdere l’amaro alla buccia.
Tappa 2
![Scorzette d’arancia candite - Tappa 2](/media/img_1884-1024x768-2_crop.jpg/tsp/scorzette-d-arancia-candite.jpg)
Preparare, poi, in una teglia abbastanza capiente, uno sciroppo di acqua e zucchero, in proporzione: 500ml di acqua e 300ml di zucchero. Mettere sul fuoco e dopo che tutto lo zucchero si è sciolto, versare le bucce d’arancia, in modo da non sovrapporle.
Tappa 3
![Scorzette d’arancia candite - Tappa 3](/media/img_2230-1024x768-2_crop.jpg/tsp/scorzette-d-arancia-candite.jpg)
Rimettere sul fuoco e lasciar sobbollire finchè lo sciroppo non sarà completamente assorbito (ci vorrà un’oretta e mezza o più).
Tappa 4
![Scorzette d’arancia candite - Tappa 4](/media/img_1885-1024x768-2_crop.jpg/tsp/scorzette-d-arancia-candite.jpg)
Togliere le scorzette dal tegame e, una per una, passarle nello zucchero semolato… o intingerle nel cioccolato fuso.
Ti potrebbe interessare anche:
-
INCREDIBILE Torta caramellata... 3.7/5 (709 Voti)
-
Scorze di arancia candite 3.8/5 (11 Voti)
-
Sbriciolata con mele e crema 2.7/5 (11 Voti)
-
Torta con crema frangipane e... 2.3/5 (3 Voti)
-
Pasta all'arancia e Philadelphia 2.7/5 (17 Voti)
-
Tortellini fritti 2.3/5 (13 Voti)
-
Sciroppo di ciliegie selvatiche 2.2/5 (85 Voti)
-
Pizza dolce di spaghetti 2.7/5 (13 Voti)
Tecniche di cucina
INGREDIENTI:
- Un rotolo di pasta sfoglia
- 1 mela
- Una ciotolina di uvetta
- 1 cucchiaio di farina di mandorle
- 1 cucchiaio di farina
- 1 cucchiaio di zucchero di canna
- 1 cucchiaio di cannella
- Un tuorlo d'uovo
- Zucchero a velo
- Caramello liquido (facoltativo)
PREPARAZIONE:
Preriscaldate il forno a 180°. Tagliate la mela a fettine fine. Mescolate in una ciotola l'uvetta, la farina di mandorle, lo zucchero di canna, la farina e la cannella. Stendete il rotolo di pasta sfoglia e aggiungeteci le mele al centro. Con un coltello appuntito, tagliate la pasta su ogni lato delle mele. Fate dei tagli sulla superficie, distanziati di 2 cm l'uno dall'altro. Iniziate ad intrecciare la pasta partendo dalle estremità e portandole verso il centro, accavallando le bande di pasta.
Spennellate con un tuorlo d'uovo. Infornate per 35 minuti a 180°. Spolverare con zucchero a velo e versate un po' di caramello liquido per decorare.
Commenta questa ricetta