Dolce di amaretti con cioccolato e panna - (3.1/5)
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Dolce di amaretti con cioccolato e panna

Di

E' un dolce semplice da fare ma fa una bella figura ed è buonissimo!
Adatto a tutte le occasioni, e se si tiene in congelatore un pò poi al momento di servirlo sembrerà di mangiare una torta-gelato!

Vota per questa ricetta 3.1/5 (19 Voti)

Ingredienti

  • Per la crema di cioccolato:
  • 250 gr di mascarpone
  • 70 gr di cacao dolce
  • 70 gr di cacao amaro
  • zucchero 50 gr
  • rum (qualche goccia)
  • Per la crema di panna:
  • 250 ml di panna fresca vegetale
  • 1 tazzina di latte
  • Inoltre:
  • 1 confezione di amaretti
  • caffè 3 bicchieri (zuccherato)

Informazioni

persone 10
Difficoltà Media
Tempo di preparazione 30minuti
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

Crema di cioccolato:
In una terrina mettere il mascarpone assieme al cacao amaro e dolce e lo zucchero e mescolare il tutto. Aggiungere poco a poco il caffè al quale abbiamo aggiunto qualche goccia di rum (a piacimento).
Facciamo in modo che diventi una crema bella morbida da spalmare (tipo Nutella).

Tappa 2

Crema di panna:
In un altra terrina versiamo la panna fresca e il latte e con uno sbattitore elettrico la montiamo, finchè non diventa solida.

Tappa 3

Ora prepariamo un contenitore con il caffè zuccherato e inzuppiamo i nostri amaretti appena appena e cominciamo a metterli nella nostra tortiera per formare la base del nostro dolce.

Tappa 4

Finito di ricoprire tutta la superficie ricopriamo il tutto con metà circa della nostra crema di cioccolato e cerchiamo di livellare bene.

Tappa 5

Facciamo la stessa cosa con la crema di panna sempre usando metà della crema che abbiamo ottenuto.

Tappa 6

Ricopriamo con un nuovo strato di amaretti inzuppati di caffè.

Tappa 7

Nuovamente mettiamo la crema di cioccolato e poi quella di panna fino a finirle. Se ce ne avanza di panna ricopriamo l'intero dolce tutto intorno ai lati.

Tappa 8

Come guarnizione finale potremmo mettere amaretti sbriciolati e cacao amaro, oppure fare qualche scritta con il cioccolato avanzato come nella foto.

Tappa 9

Tenere la torta in frigorifero per 2 ore circa.
Se desiderate potete tenerlo in congelatore e usarlo alla prima occasione in cui vi servirà così avrete l'effetto di una torta-gelato!

La panna fresca prima di usarla è consigliabile che si sia stata tenuta un pò in frigorifero.

Ti potrebbe interessare anche:

Tecniche di cucina

Pain perdu alla banana e cioccolato

INGREDIENTI:

  • 6 fette di pane raffermo
  • 3 banane
  • 3 uova
  • 20 cl di latte
  • 1 cucchiaio di cannella in polvere
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 150g di gocce di cioccolato

 

PROCEDIMENTO:

 

Tagliate il pane a cubetti, mettete sulla placca del forno ed infornate per 5 minuti a 180°. Schiacciate le banane in una ciotola ed unite le uova sbattute. Mescolate ed unite il latte,  la cannella e la vaniglia alla crema. Unite i pezzi di pezzi di pane tostato, le gocce di cioccolato e mescolate bene. 

Versate la preparazione negli stampini da muffins e far cuocere per 20 minuti a 180°.

 

 

Commenta questa ricetta

Finto dolce di riso torta di zucca