La minestra di gallina
Di TeresaSir
La minestra è un piatto tipico domenicale della mia famiglia da sempre in inverno. Ci ristora dal freddo.

Ingredienti
- 1 gallina ruspante
- 1 cipolla piccola
- 1 paio di foglie di prezzemolo
- 2 pomodori secchi
- 1 gambo di sedano
Informazioni
persone 6
Difficoltà Facile
Tempo di preparazione 120minuti
Costo Medio
Tappe di preparazione
Tappa 1
Dopo aver tolto le piume alla gallina, lavata in acqua calda e rimosso le interiora posizionarla in una pentola capiente, piena d'acqua.
Tappa 2
Aggiungere contemporaneamente tutti gli ingredienti e mescolare e far cuocere a fuoco lento per due ore. Aggiungere il sale q.b..
Tappa 3
Filtrare il brodo attraverso un apposito colino per eliminare i residui degli ingredienti e cucinarci la pastina a piacimento.
Ti potrebbe interessare anche:
previousnext
-
Minestrina con formaggino 4.4/5 (8 Voti)
-
Ramen di Mamoru 4.9/5 (27 Voti)
-
Besciamella 2/5 (4 Voti)
-
Linguine al pesto genovese con... 2/5 (3 Voti)
-
Verza in brodo 2/5 (24 Voti)
-
Risotto cremoso allo stracchino e... 1.3/5 (3 Voti)
-
VITI CON ZUCCA, FUNGHI E... 1.2/5 (73 Voti)
Commenta questa ricetta