Torta zebrata con cacao - (4/5)
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Torta zebrata con cacao

Di

Lo staff di Tribù Golosa Team

Questa torta zebrata con il cacao è una delle più amate dai bambini per l'ora della merenda. Questa torta soffice e gustosa allo stesso tempo di addice molto bene ai momenti di pausa dei bambini.

Vota per questa ricetta 4/5 (146 Voti)

Ingredienti

  • • Burro 150 gr
  • • Cacao in polvere amaro 30 gr
  • • Farina 300 gr
  • • Fecola di patate140 gr
  • • Latte 100-120 ml
  • • Lievito chimico in polvere 1 bustina
  • • Uova medie 6
  • • Vanillina 1 bustina
  • • Zucchero 220 gr

Informazioni

Difficoltà Media
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

Per preparare la torta zebrata lavorate il burro a temperatura ambiente assieme allo zucchero (1) con uno sbattitore (2), poi aggiungete le uova (sempre a temperatura ambiente), una alla volta. Quando il composto sarà liscio e cremoso, aggiungete la farina, 100 gr di fecola, lievito e vanillina preventivamente setacciati (3)

Tappa 2

e mescolate con un mestolo (4), aggiungendo 100-120 ml di latte o quanto basta affinchè il composto si stacchi pesantemente dal mestolo a goccioloni. Dividete il composto in due parti uguali (5), quindi aggiungete in una ciotola il cacao setacciato e nell’altra ciotola 40 gr di fecola di patate (6).

Tappa 3

I due composti devono avere uguale consistenza e densità (7): in caso contrario, diluite con uno o due cucchiai di latte quello più denso (in genere si diluisce quello al cacao) affinchè arrivi ad avere consistenza uguale all’altro impasto. Prendete una tortiera (meglio se a cerchio apribile) del diametro di cm 24, imburratela ed infarinatela quindi cominciate a versare un paio di cucchiai di composto chiaro al centro della tortiera (8); sopra il composto versato, mettete (sempre al centro) due cucchiai di composto scuro (9)

Tappa 4

e così via in modo alternato fino a terminare gli impasti (10-11). Cercate di non muovere mai la tortiera se non per infornarla in forno già caldo a 180° per circa 50-60 minuti. Prima di sfornare la torta zebrata, verificatene la cottura con uno stecchino da spiedo e poi, a cottura avvenuta, estraetela, lasciatela intiepidire e poi sformatela su di una gratella (12) facendola raffreddare completamente. Prima di servire la torta zebrata, spolverizzatela di zucchero a velo.

I materiali utilizzati in questa ricetta sono stati gentilmente forniti da Lagostin

Ti potrebbe interessare anche:

Tecniche di cucina

auto
Lo strudel di mele veloce da preparare e buonissimo

INGREDIENTI:

  • Un rotolo di pasta sfoglia
  • 1 mela
  • Una ciotolina di uvetta 
  • 1 cucchiaio di farina di mandorle
  • 1 cucchiaio di farina
  • 1 cucchiaio di zucchero di canna
  • 1 cucchiaio di cannella
  • Un tuorlo d'uovo
  • Zucchero a velo
  • Caramello liquido (facoltativo) 

 

PREPARAZIONE:

 

Preriscaldate il forno a 180°. Tagliate la mela a fettine fine. Mescolate in una ciotola l'uvetta, la farina di mandorle, lo zucchero di canna, la farina  e la cannella. Stendete il rotolo di pasta sfoglia e aggiungeteci le mele al centro. Con un coltello appuntito, tagliate la pasta  su ogni lato delle mele. Fate dei tagli sulla superficie, distanziati di 2 cm l'uno dall'altro. Iniziate ad intrecciare  la pasta partendo dalle estremità e portandole verso il centro, accavallando le bande di pasta. 
Spennellate con un tuorlo d'uovo. Infornate per 35 minuti a 180°. Spolverare con zucchero a velo e versate un po' di caramello liquido per decorare. 

 

 

Commenta questa ricetta

Torta zebrata ricotta e cioccolato Torta zebrata