Plumcake allo yogurt - (4.5/5)
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Plumcake allo yogurt

Di

Vota per questa ricetta 4.5/5 (8 Voti)

Ingredienti

  • 250 g Yogurt
  • 60 g Fecola di patate
  • 140 g Zucchero
  • scorza di 1 limone
  • 100 ml Olio di semi
  • 3 uova
  • 1 pizzico di sale
  • 180 g Farina
  • 1 bustina lievito

Informazioni

persone 4
Difficoltà Facile
Tempo di preparazione 15minuti
Tempo di cottura 45minuti
Costo Basso

Tappe di preparazione

Tappa 1

Mescolate in una ciotola lo yogurt, le uova precedentemente sbattute, l’olio e la scorza grattugiata del limone quindi lo zucchero semolato, poi il lievito, la farina e la fecola di patate precedentemente setacciate.

Tappa 2

Aggiungete il sale e amalgamate per bene gli ingredienti, poi imburrate e infarinate uno stampo da plumcake e versate all’interno il composto ottenuto.

Tappa 3

Cuocete in forno statico già caldo a 180° per circa 45 minuti senza mai aprire la porta del forno.

Ti potrebbe interessare anche:

Tecniche di cucina

State guardando: Barrette di yogurt
auto
Barrette di yogurt

Per preparare questo snack fresco e gustoso mescolate in una ciotola 2 vasetti di yogurt greco con 2 cucchiai di miele. Versate lo yogurt in uno stampo per plumcake ricoperto di carta da forno inumidita. Quindi aggiungete un po' di cocco essiccato, dei cranberries (o frutti rossi disidratati), della granella di nocciole, delle gocce di cioccolato e un kiwi o altra frutta di stagione. Lasciate riposare in freezer per 3-4 ore prima di servire tagliato a barrette.

Commenta questa ricetta

Plum cake allo yogurt Plumcake allo yogurt