Tiramisù alle fragole con panna e spumante
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Tiramisù alle fragole con panna e spumante

Di

Vota per questa ricetta 0/5 (0 Voti)

Ingredienti

  • 300 gr. di fragole
  • 3 uova
  • 6 cucchiai di zucchero
  • 250 gr. di mascarpone
  • 1 tazzina di spumante
  • 200 ml. di panna
  • 6 pacchetti di pavesini
  • cioccolatino al latte per spolverizzare il tiramisù

Informazioni

Difficoltà Media
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

Lavare e asciugare le fragole, ridurle in crema passandole al mixer con 3 cucchiai di zucchero.
Aggiungere 50 ml. di panna montata a neve fermissima, lo spumante e girare delicatamente con un cucchiaio.

Montare i tuorli con 3 cucchiai di zucchero finchè saranno spumosi, aggiungere quindi il mascarpone e farlo incorporare bene girando con un cucchiaio di legno.

Aggiungere gli albumi montati a neve fermissima e 150 ml. di panna sempre montata.

Mettere uno strato di crema sul fondo della teglia.
Passare i pavesini nella crema nella crema di fragole e fare il primo strato nella teglia.

Mettere un generoso strato di crema e fare uno strato di pavesini e continuare così alternando gli ingredienti fino ad esaurimento.

Spolverizzare con cioccolato al latte grattugiato e mettere in frigo a riposare per qualche ora prima di servire.
Meglio se fatto il giorno prima, ancora più buono!

Ti potrebbe interessare anche:

Tecniche di cucina

La breakfast bowl, la tazza della colazione più golosa che ci sia!

Questa tazza golosa e salutare è un'ottima idea per una colazione completa e piena di gusto. Con avena, frutta, miele, yogurt, e noci di pecan, è la ricetta perfetta per cominciare la giornata con il piede giusto e per avere energia fino all'ora di pranzo!

 

INGREDIENTI:

  • 60 g di fiocchi d'avena
  • 2 cucchiaini di semi di zucca
  • Qualche granello di sale grosso
  • 60 gr di latte
  • 1 vasetto di yogurt greco al naturale
  • Qualche fettina di kiwi
  • Qualche rondella di banana
  • Un pugnetto di muesli
  • 4 fettine sottili di mela
  • 2 fragole a rondelle
  • Qualche mirtillo 
  • Qualche noce di pecan
  • Un po' di miele fluido

 

PROCEDIMENTO:

Mettere in una tazza capiente i fiocchi d'avena, i semi di zucca, il sale ed il latte; riporre in frigo per circa 3 ore: in questo modo i fiocchi d'avena assorbiranno il latte e si ammorbidiranno. Passato il tempo di riposo tirare fuori dal frigo e unire lo yogurt greco, quindi decorare con la frutta ed i muesli e servire. 

Commenta questa ricetta

Tiramisù alle fragole (by zia Assunta) Tiramisù alle fragole