Pasticciotto leccese - (3.3/5)
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Pasticciotto leccese

Di

Vota per questa ricetta 3.3/5 (404 Voti)

Ingredienti

  • Per la frolla:
  • 500 gr farina
  • 200 gr zucchero
  • 200 gr burro
  • 2 uova + 1 tuorlo
  • buccia di limone grattugiata
  • 1 bustina lievito per dolci
  • 1/2 litro crema pasticcera fredda
  • 1 albume montato a neve per la lucidatura

Informazioni

Difficoltà Media
Tempo di preparazione 15minuti
Tempo di cottura 30minuti
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

Frolla: impastare tutti gli ingredienti fino ad ottenere un panetto liscio e omogeneo.
Avvolgere il panetto in pellicola per alimenti e far riposare in frigo per 30 minuti.

Tappa 2

Ottenere dal panetto di frolla due dischi spessi pochi mm, uno leggermente più grande che servirà a foderare la teglia tenendo i bordi alti e l'altro che servirà per la parte superiore.
Rivestire la tortiera col disco di frolla più grande, versare la crema livellandola e ricoprire col secondo disco di pasta.
Sigillare i bordi e spennellare la superficie con l'albume montato a neve.

Tappa 3

Cuocere in forno preriscaldato a 180° fino a quando il pasticciotto assumerà un bel colore bruno e lucido.
Servire freddo.

Per un ripieno ancora più goloso si possono aggiungere amarene alla farcia.

Ti potrebbe interessare anche:

Tecniche di cucina

State guardando: Crema pasticcera
Crema pasticcera

La crema pasticcera è la crema base della pasticceria. Scoprite con noi come prepararla seguendo il video del nostro chef Damien.

Commenta questa ricetta

Pasticciotto leccese Crema di limone