Scazzetta del Cardinale - (2.8/5)
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Scazzetta del Cardinale

Di

Dolce tipico salernitano, nato nella pasticceria simbolo della città: Pantaleone, nel centro storico...questa è la mia versione, non so quanto simile o dissimile dall'originale. E' un dolce a me molto caro, scelto per la mia festa di laurea, ovviamente dalla pasticceria Pantaleone, vicina a me anche il giorno del matrimonio con un altro suo cavallo di battaglia: la Mont Blanc

Vota per questa ricetta 2.8/5 (23 Voti)

Ingredienti

  • Per il pan di spagna:
  • 4 uova (non fredde di frigo)
  • 150 g zucchero
  • 150 g farina
  • pizzico di sale
  • bustina di lievito Paneangeli
  • Per la farcitura:
  • fragoline di bosco del liquore fragolino
  • 250 ml latte
  • 50 g zucchero
  • 1 cucchiaio farina
  • 1 uovo
  • limone grattugiato
  • 200 ml panna vegetale
  • Per il bagno:
  • 200 ml acqua
  • 80 g zucchero
  • 60 ml liquore Strega
  • Per la glassa:
  • 400 g fragole
  • fragoline di bosco del liquore fragolino
  • 150 g zucchero a velo
  • 15 g gelatina
  • qualche goccia di limone

Informazioni

Tappe di preparazione

Tappa 1

Montare le uova con lo zucchero, aggiungere la farina a pioggia mescolando lentamente dal basso verso l'alto. Incorporare il lievito ed il pizzico di sale.
Cuocere in forno preriscaldato a 180 °C

Tappa 2

Preparare la crema mescolando prima la farina e lo zucchero, poi l'uovo e la buccia di limone e mescolare. Aggiungere il latte poco per volta e cuocere a fuoco basso. Far raffreddare.

Tappa 3

Montare la panna e incorporare alla crema.

Tappa 4

Ricavare due dischi dal pan di Spagna. Bagnare il primo, farcire con la crema, aggiungere le fragoline.

Tappa 5

Bagnare il secondo disco, sovrapporlo e mettere in frigo a rassodare per un'ora.

Tappa 6

Ammollare la gelatina in acqua per poi farla sciogliere in poca acqua bollente. Aggiungere le fragole, le fragoline, lo zucchero e le gocce di limone e frullare. Far intiepidire e ricoprire completamente il dolce.

Ti potrebbe interessare anche:

Tecniche di cucina

Lo strudel di mele veloce da preparare e buonissimo

INGREDIENTI:

  • Un rotolo di pasta sfoglia
  • 1 mela
  • Una ciotolina di uvetta 
  • 1 cucchiaio di farina di mandorle
  • 1 cucchiaio di farina
  • 1 cucchiaio di zucchero di canna
  • 1 cucchiaio di cannella
  • Un tuorlo d'uovo
  • Zucchero a velo
  • Caramello liquido (facoltativo) 

 

PREPARAZIONE:

 

Preriscaldate il forno a 180°. Tagliate la mela a fettine fine. Mescolate in una ciotola l'uvetta, la farina di mandorle, lo zucchero di canna, la farina  e la cannella. Stendete il rotolo di pasta sfoglia e aggiungeteci le mele al centro. Con un coltello appuntito, tagliate la pasta  su ogni lato delle mele. Fate dei tagli sulla superficie, distanziati di 2 cm l'uno dall'altro. Iniziate ad intrecciare  la pasta partendo dalle estremità e portandole verso il centro, accavallando le bande di pasta. 
Spennellate con un tuorlo d'uovo. Infornate per 35 minuti a 180°. Spolverare con zucchero a velo e versate un po' di caramello liquido per decorare. 

 

 

Commenta questa ricetta

Scazzetta del Cardinale Ragù napoletano alla Mariano