Totani ripieni - (3.2/5)
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Totani ripieni

Di

Vota per questa ricetta 3.2/5 (13 Voti)

Ingredienti

  • • 8 totani medi freschi
  • • 1 radicchio
  • • 2 patate pasta gialla medie
  • • 15 pomodorini ciliegino
  • • 10 olive nere denocciolate
  • • 1 uovo
  • • 2 spicchi d’aglio
  • • ½ peperoncino secco
  • • olio d’oliva
  • • prezzemolo
  • • sale
  • • pepe

Informazioni

persone 4
Difficoltà Media
Tempo di preparazione 30minuti
Tempo di cottura 50minuti
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

Pulire, spellare e lavare i totani. Conservare da una parte le sacche intere, le teste e le alette. Bollire le patate, pelarle e schiacciarle nello schiacciapatate. In una padella soffriggere l’aglio con un filo d’olio, aggiungere gli scarti dei totani e cuocere per 5 minuti. Una volta pronto eliminare l’aglio e frullare il tutto. Nella stessa padella cuocere il radicchio con un pizzico di sale e pepe per 10 minuti. Una volta pronto unirlo agli scarti dei totani nel mixer insieme alle patate e all’uovo e frullare ancora. Lasciare riposare in frigo per 30 minuti. Con l’aiuto di un cucchiaino riempire i totani col composto preparato precedentemente e richiuderli con uno stecchino. Cuocerli in padella con un filo d’olio, l’aglio schiacciato, il peperoncino, i pomodorini tagliati a spicchi e le olive. Coprire con un coperchio e cuocere per 20 minuti. Girare spesso. Servire ben caldi.

Ti potrebbe interessare anche:

Tecniche di cucina

Come piegare un tovagliolo a forma di pesce

E dopo i tovaglioli a forma di coniglietti, ecco come realizzare dei simpatici tovaglioli a forma di pesciolino, perfetti per una festa a tema, una cena al mare o, semplicemente, per il primo di aprile!

Commenta questa ricetta

Calamari ripieni Totani ripieni gratinati al forno