Fiori di zucca con sorpresa - (3/5)
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Fiori di zucca con sorpresa

Di

La ricetta dei fiori di zucca ripieni è frutto della tradizione ma ognuno può modificarla e adattarla ai propri gusti, come accade con ogni ricetta. In campagna da noi si cucinano in diversi modi ed il seguente è uno dei più rinomati.

Vota per questa ricetta 3/5 (8 Voti)

Ingredienti

  • 8 fiori di zucca
  • 1 fetta di prosciutto cotto ( si devono ricavare 4 parti )
  • 1 fetta di formaggio a pasta filata ( si devono ricavare 4 parti )
  • 50 g di ricotta fresca
  • 200 ml di acqua
  • 150 g circa di farina 00
  • un pizzico di pepe nero
  • sale q.b.
  • olio di semi per friggere

Informazioni

persone 4
Difficoltà Facile
Tempo di preparazione 10minuti
Tempo di cottura 10minuti
Costo Basso

Tappe di preparazione

Tappa 1

Pulire i fiori di zucca avendo cura di lasciare almeno 1 cm di stelo.
Lavarli delicatamente e velocemente con acqua fresca.
Tamponare leggermente con un canovaccio per asciugarli.

Tappa 2

Far riscaldare l'olio in un pentolino dai bordi alti.

Farcire 4 fiori di zucca con il prosciutto e il formaggio a pasta filata e gli altri 4 con la ricotta precedentemente lavorata in una ciotola con un pizzico di pepe nero. Richiuderei facendo aderire i petali.

Preparare ora la pastella con acqua, farina e un pizzico di sale, lavorare bene con una frusta per evitare la formazioni di grumi. Non deve risultare troppo liquida.

Immergere i fiori nella pastella ottenuta servendosi dell'aiuto di una pinza da cucina e friggere per qualche minuto. Appena dorati scolare e adagiare su carta da cucina per far assorbire l'olio in eccesso.

Salare a piacere e servire caldi.

Ognuno di noi sa che i fiori di zucca sono molto delicati. Per realizzare questa ricetta molto gustosa consiglio di utilizzare i fiori mentre sono ancora aperti per evitare che fuoriesca la farcia durante la cottura.

Ti potrebbe interessare anche:

Tecniche di cucina

Rotolini di pasta sfoglia agli asparagi

Questi rotolini agli asparagi sono un'idea sfiziosa e scenografica per presentare gli asparagi in modo originale. Sono sfiziosi e semplici, una ricetta imperdibile per conquistare i tuoi ospiti. 

 

 

 

INGREDIENTI :

  • 1 rotolo di pasta sfoglia già pronta
  • Pesto alla genovese q.b
  • 12 asparagi verdi
  • 12 fette di prosciutto crudo
  • 1 tuorlo d'uovo per spennellare

 

 

PREPARAZIONE : 

Incidere la pasta a metà nel senso della larghezza, creando due mezzelune, quindi ricavare circa 12 rettangoli. 

Spalmare il pesto su ogni rettangolo. Nel frattempo far bollire gli asparagi verdi per qualche minuto, e scolarli ancora croccanti. 

Arrotolare una fetta di prosciutto attorno ad ogni asparago, lasciando libera la punta. 

Arrotolare i rettangoli di pasta attorno ad ogni asparago, sempre lasciando libera la punta.

Adagiare i rotolini sulla placca del forno, distanziati l'uno dall'altro. Spennellarli con il tuorlo d'uovo e fare cuocere in forno a 180° per 30 minuti circa. 

 

Commenta questa ricetta

Torrette finger food di zucchine e patate Bocconcini di gamberi in sfoglia