Semifreddo al Latte Condensato e Amarena - (4/5)
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Semifreddo al Latte Condensato e Amarena

Di

Anche oggi vi propongo un super dolce! Un semifreddo al latte e amarena! Molto delicato e fresco, ottimo come fine pasto:) Dopo aver fatto la Torta fetta al latte, mi era avanzato un sacco di latte condensato e panna fresca. Tipici elementi che aperti in frigo durano ben poco :) cosi ho pensato di provare ad unirli e con qualche tocco in più... Eccovi un fantastico dessert per le vostre cene! Vi consiglio di provarlo assolutamente, mio marito e mio figlio ne vanno matti.. e si che è un dolce di recupero ;)

Vota per questa ricetta 4/5 (1 Voti)

Ingredienti

  • Ingredienti per 3 ciotoline:
  • 187 gr di latte condensato
  • 120 gr panna fresca
  • 110 gr ricotta
  • 1 foglio di colla di pesce
  • topping all'amarena

Informazioni

persone 3
Difficoltà Facile
Tempo di preparazione 10minuti
Tempo di cottura 2minuti
Costo Elevato

Tappe di preparazione

Tappa 1

Mettete in una terrina il latte condensato e la ricotta, preferibilmente setacciata.

Tappa 2

In un pentolino scaldate leggermente la panna e scioglieteci dentro la colla di pesce, fatta precedentemente ammollare nell'acqua fredda per dieci minuti.

Tappa 3

Unite i due composti e amalgamate per bene.

Tappa 4

Prendete tre ciotoline monoporzione, e foderatele con della pellicola trasparente. Riempite di composto e richiudete, non preoccupatevi se la pellicola va a contatto, si toglie con facilità poi.

Tappa 5

Lasciate in freezer per una notte e estraete almeno 10 minuti prima di mangiarlo. Come ultimo tocco un po di topping ai frutti di bosco o amarena.

Non fate caso al piatto sporco, tende a scivolare molto facilmente, vi consiglio infatti di servirlo in una coppetta se si tratta di una cena importante:)

Ti potrebbe interessare anche:

Tecniche di cucina

Lo strudel di mele veloce da preparare e buonissimo

INGREDIENTI:

  • Un rotolo di pasta sfoglia
  • 1 mela
  • Una ciotolina di uvetta 
  • 1 cucchiaio di farina di mandorle
  • 1 cucchiaio di farina
  • 1 cucchiaio di zucchero di canna
  • 1 cucchiaio di cannella
  • Un tuorlo d'uovo
  • Zucchero a velo
  • Caramello liquido (facoltativo) 

 

PREPARAZIONE:

 

Preriscaldate il forno a 180°. Tagliate la mela a fettine fine. Mescolate in una ciotola l'uvetta, la farina di mandorle, lo zucchero di canna, la farina  e la cannella. Stendete il rotolo di pasta sfoglia e aggiungeteci le mele al centro. Con un coltello appuntito, tagliate la pasta  su ogni lato delle mele. Fate dei tagli sulla superficie, distanziati di 2 cm l'uno dall'altro. Iniziate ad intrecciare  la pasta partendo dalle estremità e portandole verso il centro, accavallando le bande di pasta. 
Spennellate con un tuorlo d'uovo. Infornate per 35 minuti a 180°. Spolverare con zucchero a velo e versate un po' di caramello liquido per decorare. 

 

 

Commenta questa ricetta

Torta di Mele Budino dolce agli azuki