Brownies con cioccolato al latte e nocciole - (4.1/5)
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Brownies con cioccolato al latte e nocciole

Di

Era da tempo che i Brownies (avete presente le sirene di Ulisse???) mi sussurravano tentatori: “cucinaci, assaggiaci, innamorati di noi...”
Io ho sempre resistito ma ieri, complice una buia, tremenda e depressiva giornata di pioggia, non ce l’ho più fatta e li ho preparati, infornati e... divorati!!
Ah, che goduria!
Un vero antidepressivo che vi invito a provare (nonostante non si tratti di una dolcino particolarmente light, ma forse proprio per quello ;-) :-))

Vota per questa ricetta 4.1/5 (18 Voti)

Ingredienti

  • Ingredienti per 12 Brownies
  • 200 gr di cioccolato al latte
  • 75 gr di burro
  • 2 cucchiai di cacao amaro in polvere
  • 120 gr di farina
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • 70 gr di nocciole
  • 1 pizzico di sale
  • 2 uova medie
  • 120 gr di zucchero
  • Zucchero a velo per decoro

Informazioni

persone 12
Difficoltà Media
Tempo di preparazione 30minuti
Tempo di cottura 25minuti
Costo Medio

Tappe di preparazione

Tappa 1

Brownies con cioccolato al latte e nocciole - Tappa 1

Io ho utilizzato dei cioccolatini al latte che avevo avanzato da Halloween.
Altrimenti tagliate il cioccolato a pezzetti; in una pentola fate sciogliere a bagnomaria il burro a fiamma moderata, aggiungete il cioccolato e il cacao.
Mescolate con una spatola fino a quando non sarà completamente sciolto ed amalgamato.
Togliete dal fuoco e lasciate intiepidire.
Nella planetaria, usando la frusta (oppure in una ciotola) unite le uova e lo zucchero e montate per qualche minuto (fino a quando saranno spumose e il composto piuttosto solido); unite a filo il cioccolato fuso, la farina setacciata con il lievito e le nocciole che avrete tritato grossolanamente (più le lasciate grosse e maggior soddisfazione vi daranno addentando questi dolcetti).
Amalgamate bene il tutto e versate il composto in uno stampo rettangolare, meglio se a cerniera, rivestito con carta da forno bagnata.

Tappa 2

Brownies con cioccolato al latte e nocciole - Tappa 2

Infornate in forno caldo a 180 gradi per 20/25 minuti.
Provando la cottura, lo stuzzicadenti dovrà uscire pulito e la tortina risultare però molto morbida (se li cuocete troppo risulteranno troppo asciutti).
Una volta sfornata, lasciatela raffreddare su una gratella e prima di servirla tagliatela a quadrotti e spolverizzateli con zucchero a velo a piacere.

Conservateli sotto ad una campana di vetro per mantenerne il giusto tasso di umidità

Ti potrebbe interessare anche:

Tecniche di cucina

Come sgranare il melograno velocemente ?

La tecnica per sgranare il melograno, spiegata dal nostro Chef Damien. Adorate il melograno, ma non sapete come sgranarlo velocente ? Seguite consigli del nostro chef e potrete gustare velocemente i vostri melograni e goderne di tutti i benefici effetti.

Commenta questa ricetta

Mini strudel di pesche e fragole Kinder cereali