Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Tecniche di cucina

Pina Colada

Origini della Pina Colada
Si hanno  notizie di una bevanda alcolica contenente rum oro e succo di ananas già a partire dagli anni '20 del '900. Cio' che differenzia questa antica bevanda dalla nota Pina Colada è la presenza, in quest'ultima, del latte di cocco. 

La Pina Colada e la stampa
L'edizione del 16 aprile 1950 del New York Times parla esplicitamente di una bevanda chiamata "Pina Colada", preparata con rum, cocco e ananas. 

Altre versioni della Pina Colada
Secondo altre fonti, la Pina Colada avrebbe visto la luce nel 1963 a Porto Rico, nel tentativo di creare un cocktail fruttato ed inedito. Quale che sia la sua origine, la Pina Colada è deliziosa. Per preparare velocemente questa bevanda alcolica a base di rum, cocco e ananas non vi resta che seguire i consigli del nostro barman.

Per la Pina Colada avete bisogno di:
- 5 cl di rum oro
- 3 cl di crema di cocco
- 9 cl di succo d'ananas
- Un po' di cocco disidratato
- Ghiaccio

 Preparazione:

Mettete 3-4 cubetti di ghiaccio in un bicchiere, aggiungete 5 cl di rum oro, poi 3 cl di crema di cocco e 9 cl di succo d'ananas. Mettete dei cubetti di ghiaccio nello shaker ed aggiungete del cocco disidratato per rendere più cremoso il cocktail. Agitate energicamente per qualche secondo, poi versate la crema di ghiaccio e cocco nel bicchiere.  Decorate con della menta fresca, cocco disidratato e zucchero a velo.

Le migliori ricette di Pizza in teglia

Di

Miscelate la farina con i granuli di lievito in una ciotola, incorporate l'acqua (temperatura ambiente), l'olio, am...

  • Farina 0 1 kg
  • Lievito Di Birra Liofilizzato 7 gr
  • Sale Fino 18-22 gr
  • Olio Extravergine D'oliva 1 cucchiaio
  • Acqua 800 ml
4.3/5 (4 Voti)

Di

Siamo sicuri di conoscere tutto quello che c'è da sapere sulla preparazione della pizza? Malgrado le diverse scuole di pensiero (pasta alta "alla napoletana" o pasta tirata sottile come si fa al nord Italia) il comune denominatore della pizza deve essere la bontà!

6 967 condivisioni

Di

Versare in una ciotola la farina, il lievito sciolto nel latte, l'acqua, l'olio e il sale e amalgamare bene

  • - 700 gr. farina
  • - 1 cubetto lievito di birra
  • - 300 ml. di acqua
  • - 100 ml. latte
  • - 2 cucchiai di olio
  • - sale q.b.
  • - 2 bottiglie di polpa di pomodoro
  • - origano q.b.
  • - 800 gr. mozzarella
4.2/5 (6 Voti)

Di

Ecco la ricetta passo passo per preparare questa torta salata alle verdure a forma di corona, originale e gustosa.

5 900 condivisioni

Di

Impastare tutti gli ingredienti insieme e lasciare lievitare nelle terrine unte per un paio d'ore

  • 1/2 l d'acqua
  • 1 cucchiaino di sale
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 25 g di lievito
  • 130 g di strutto
  • farina bianca 00 qb
3.2/5 (374 Voti)

Di

Disporre la farina in una capiente terrina

  • 500 g di farina 00
  • 3 cucchiai d'olio d'oliva
  • 300 ml ca d'acqua
  • 10 gr di sale
  • 1 cucchiaio raso di zucchero
  • 25 g di lievito per pizza
  • polpa di pomodoro q.b.
  • origano q.b.
  • mozzarella per pizza
3.1/5 (423 Voti)

Hai una domanda, un dubbio, una curiosità? Lo staff di Tribù Golosa ha la risposta per te.

La pizza più buona al mondo! Pizza