Menù del cenone di Natale in campania
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Menù del cenone di Natale in campania - 15 ricette

Se ti è venuta l'acquolina in bocca, scopri tante altre ricette: salse veloci per tartine, ricette pranzo di capodanno, aperitivo di Natale, salse per crostini

Tecniche di cucina

I pancakes tipo pain perdu alla Nutella: niente di più goloso!

A metà strada  tra i pancakes americani (frittelle cotte in padella e mangiate a colazione) ed  il pain perdu francese (pane raffermo immerso in una preparazione a base di latte, zucchero ed uova, e successivamente cotto in padella), queste frittelle sono velocissime da preparare grazie alla presenza del pane in cassetta (non prevedono quindi la preparazione di un impasto). Rese ancora più golose dalla Nutella, rappresentano un'ottima idea per una colazione o una merenda all'insegna della golosità. 

 

Ingredienti :
- 6 fette di pane in cassetta senza bordo
- 2 uova
- 30 ml di latte
- Nutella
- pepite di cioccolato
- zucchero a velo
- Caramello liquido

 

 

Preparazione:
Preriscaldare il forno a 180˚C. Stendere le fette con un mattarello. Con uno stampino, formare dei cerchi. Mettere un cucchiaio di Nutella nel centro e qualche goccia di cioccolato. Spennellare i bordi con un uovo sbattuto e latte, poi chiudere con un secondo cerchio di pane, premere con i rebbi di una forchetta lungo il bordo  e spennellare anch'esso. Infornare per 15-20 minuti a 180°, poi sfornare, spolverare di zucchero a velo e aggiungere caramello a piacere.

Le migliori ricette di Cenone di Natale in campania

Di

Mettere a bollire l'aceto sale, pepe, spicchi di aglio, alloro o salvia ,scorza di limone o arancia; fare bollire

  • 1 Kg di capitone;
  • 1/2 lt aceto bianco ;
  • farina;
  • aglio;
  • alloro o salvia;
  • olio di oliva;
  • pepe nero a grani;
  • sale;
  • buccia di limone o arancia;
5/5 (5 Voti)

Menù di Pasqua

8 condivisioni

Di

Fate lievitare la pasta della pizza in una ciotola infarinata fino al raddoppio di volume

  • mezza dose di pasta per la pizza (io la faccio con la MDP)
  • 800g di scarola già cotta
  • 20 olive nere
  • 20g di uvetta
  • 10g di capperi dissalati
  • 20g di pinoli
  • uno spicchio d'aglio
  • 3 acciughe
  • olio di oliva q.b.
  • sale q.b.
5/5 (2 Voti)

Di

Scoprite come crere degli originalissimi alberi di Natale commestibili.

1 206 condivisioni

Di

L 'insalata di rinforzo, chiamata anche caponata da non confondere con quella fatta con freselle e pomodorini, è u...

  • 1 cavolfiore bianco medio
  • 3 papaccelle
  • 200 gr di sottaceti misti (carote, cipollotti, carote bianche,cetrioli)
  • 100 gr olive verdi
  • 6 carciofini sott'olio
  • 1 bicchiere d'aceto
  • 6 cucchiai d'olio d'oliva
  • sale q.b.
4.5/5 (9 Voti)

Di

Dolce natalizio tipico della tradizione partenopea

  • 5 tazze di acqua – 5 tazze di farina – 200 gr. di latte – 1 pizzico di sale – circa 2 cucchiai e ½ di anice (o sambuca) – la buccia di un limone.
  • Decorazione: 1 kg c.ca di miele – buccia di un limone e di un’arancia – anice q.b.
3.2/5 (424 Voti)

Questa zuppa dai mille sapori vi stupirà perché è deliziosa e profumata.

Di

Fare la pasta frolla e farla riposare tutta la notte in frigo

  • Per la frolla:
  • 200 g di zucchero
  • 200 g di burro
  • 2 uova
  • 500 g di farina
  • 5 g di lievito
  • Per la farcitura:
  • 200 g di grano cotto
  • 200 g di ricotta
  • 2 uova
  • 200 g di zucchero
  • 3 gocce di fior d’arancio
  • 50 g di gocce di cioccolato o canditi
  • 1 baccello di vaniglia
3.1/5 (433 Voti)

Di

Piatto nazional-popolare quello della pasta con le vongole, ma quella che vi propongo è una versione speciale dell...

  • 1 kg. di Vongole veraci
  • 1 zucchina verde
  • 300g. di linguine (io preferisco quelle trafilate al bronzo)
  • 4 spicchi d'aglio
  • prezzemolo
  • scorza di 1 limone
  • 1 peperoncino
  • olio d'oliva
  • sale q.b.
3.1/5 (408 Voti)

Di

La preparazione degli spaghetti con le vongole inizia qualche ora prima: bisogna infatti lasciare le vongole qualch...

  • spaghetti
  • vongole
  • prezzemolo
  • olio
  • aglio
  • pepe
3.2/5 (283 Voti)

Di

Mettete su un piano di lavoro la farina e formate al centro la "fontanina" in cui andrete ad aggiungere lo zucchero...

  • Per l'impasto:
  • 300 gr vino bianco
  • 300 ml olio di oliva
  • 150 gr zucchero
  • 750 gr farina ( q.b. per l'impasto)
  • un pizzico di sale
  • Ripieno:
  • 1 scarola
  • 100 gr zucchero
  • 100 gr olive verdi
  • 100 gr olive nere di Gaeta
  • 50 gr capperi
  • 4 acciughe sotto sale
  • 3 cucchiai di olio
3.4/5 (10 Voti)

Di

Gli spaghetti e vongole sono un piatto tipico della nostra cucina mediterranea, non ha età e non segue le stagioni...

  • 650 gr. di vongole veraci
  • 350 gr di spaghetti
  • 1 spicchio d'aglio
  • peperoncino q.b.
  • sale e pepe q.b.
  • prezzemolo
  • vino bianco q.b.
  • olio evo
3/5 (388 Voti)

Di

Dolce tipico napoletano..

  • 1 kg di farina – 10 uova – 6 gusci d’uovo colmi d’olio – un pizzico di sale – 300 gr di zucchero – un po’ di strega – la buccia di un limone grattugiata – mezzo panetto di lievito.
2.9/5 (337 Voti)

Ancora più ricette di Cenone di Natale in campania

previousnext

Hai una domanda, un dubbio, una curiosità? Lo staff di Tribù Golosa ha la risposta per te.

Roccocò classico napoletano Capitone marinato