Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Zeppole “scavuratelle”

Di

Dolce natalizio tipico della tradizione partenopea.

Vota per questa ricetta 3.2/5 (424 Voti)

Ingredienti

  • 5 tazze di acqua – 5 tazze di farina – 200 gr. di latte – 1 pizzico di sale – circa 2 cucchiai e ½ di anice (o sambuca) – la buccia di un limone.
  • Decorazione: 1 kg c.ca di miele – buccia di un limone e di un’arancia – anice q.b.

Informazioni

Difficoltà Media
Costo Basso

Tappe di preparazione

Tappa 1

Porre acqua, latte, anice e sale in una capiente pentola sul fuoco; prima che giunga a bollore, versare di getto la farina setacciata e mescolare con un cucchiaio di legno fino ad ottenere un composto omogeneo (e finchè tutta la farina non si sia staccata dalle pareti della pentola).

Tappa 2

Quindi, versare il composto su un piano da lavoro leggermente unto, aggiungere la scorzetta di limone e lavorarlo bene.

Tappa 3

Ricavare dei salsicciottini lunghi c.ca 15 cm e dare la tipica forma della zeppolina. Bucare ciascuna zeppolina con una forchetta.

Tappa 4

Friggere in abbondante olio. Frattanto, far sciogliere il miele sul fuoco e aggiungervi l’anice e le bucce di arancia e limone.

Tappa 5

Tuffare ciascuna zeppola nel miele caldo e ricoprire con i diavoletti.

Ti potrebbe interessare anche:

previousnext

Commenta questa ricetta

Zeppole di San Giuseppe zeppole di S. Giuseppe