Zeppole fatte in casa
Ricetta unica e inimitabile, morbide e soffici anche il giorno dopo, successo garantito!
Ingredienti
- 500 grammi di farina 00 - 500 grammi di farina americana (manitoba) - 500 grammi di latte - 20 grammi di sale - 150 grammi di zucchero - 150 grammi di burro - 150 grammi di uova - 60 grammi di lievito di birra - 1 bustina di vanillina - La buccia di un’arancia grattugiata.
Informazioni
Difficoltà Media
Costo Basso
Tappe di preparazione
Tappa 1

La preparazione inizia la sera prima della cottura effettiva: impastare tutti gli ingredienti in un recipiente di plastica; porre poi il recipiente in un sacchetto di plastica e sigillarlo; lasciare il recipiente (coperto dal sacchetto) TUTTA LA NOTTE in frigo (NB: è preferibile coprire il recipiente con un sacchetto di plastica piuttosto che con un coperchio in quanto durante la notte l’impasto, crescendo, potrebbe comprimersi contro il coperchio stesso; invece, il sacchetto, essendo elastico, si adatta all’aumento di volume del composto).
Al mattino seguente, prendere il contenitore dal frigo e svuotare l’impasto sul piano di lavoro. Attenzione: è fondamentale non re-impastare il composto, ma adagiarlo sul piano di lavoro così com’è!
Prelevare man mano dei piccoli panetti dall’impasto e lavorarli con le mani così da ottenere dei “salsicciotti” dal diamentro di circa 1 cm a cui si darà la forma di una ciambella.
Realizzare così delle ciambelline (di dimensioni non eccessive).
Disporre su una superficie (tavolo ad esempio) un plaid di lana e disporre su questo un lenzuolo pulito. Sul lenzuolo vanno adagiate le ciambelline, coperte da un secondo lenzuolo pulito.
Lasciare lievitare almeno un’ora, un’ora e mezza (NB: tenere ben al caldo così da favorire la lievitazione, quindi evitare l’esposizione a correnti fredde).
Tappa 2

Dopo la lievitazione, preparare l’olio bollente a temperatura e friggere man mano le zeppoline, scolarle sul carta assorbente e, ancora caldissime, strofinarle nello zucchero.
Tappa 3

Disporre in un piatto da portata e servire.
E' fondamentale tenere al caldo le zeppole durante la fase di crescita.
Ti potrebbe interessare anche:
-
Tiramisù all'arancia con granella... 2.8/5 (205 Voti)
-
Le sfinge 2.8/5 (247 Voti)
-
Pandoro 3/5 (10 Voti)
-
Schiacciatina di patate 3/5 (5 Voti)
-
Torta quasi Sacher 3/5 (5 Voti)
-
Coppette Chantilly 3/5 (2 Voti)
-
Delizie cocco, cioccolato e... 3/5 (2 Voti)
-
Panettone ricetta semplice 3.1/5 (328 Voti)
Commenta questa ricetta