Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

La pagina di informazione Marty21

Ricette

Sformato di riso e melanzane alla Palermitana

Sformato di riso e melanzane alla Palermitana

Di

Lo sformato di riso e melanzane, milinciàna in siciliano, è una sorta di parmigiana di melanzane

  • Ingredienti per quattro persone
  • 350 grammi di riso arborio
  • 1,5 kg pomodoro per salsa
  • quattro melanzane del tipo nostrale (vedi foto qui)
  • due cipolle
  • un bel ciuffo di prezzemolo
  • qualche foglia di basilico
  • caciocavallo semistagionato grattugiato q.b.
  • olio extravergine d’oliva
  • poco burro
  • sale e pepe q.b.
  • 1,5 litri di brodo vegetale
  • vino bianco per sfumare il riso
  • Procedimento
  • Pulire le cipolle, la prima delle quali utilizzeremo per la salsa di pomodoro, mentre la seconda servirà per preparare il risotto.
  • Soffriggere in olio abbondante una cipolla ben triturata, quindi unire il prezzemolo tritato finemente e le foglie di basilico spezzettate con le dita. Aggiungere il pomodoro, aggiustare di sale, pepe e poco zucchero e far cuocere fin quando sia evaporata buona parte dell’acqua di vegetazione. Mettere nel passa pomodoro, ricavare la salsa che dovrà essere più liquida che densa (perché verrà messa in forno insieme agli altri ingredienti) e mettere da parte.
  • Tagliare le melanzane a fette per la lunghezza, come per la parmigiana di melanzane, friggerle in abbondante olio e poi metterle da parte su carta assorbente da cucina.
  • Mentre preparate il brodo vegetale, mettere in un tegame la seconda cipolla triturata e farla soffriggere con olio e un po’ di burro, quindi farvi rosolare per qualche minuto il riso. Sfumare con il vino bianco, dopodiché unire qualche mestolo di brodo vegetale bollente. Procedere aggiungendo, poco per volta, il brodo fino a cottura al dente.
  • Ungere con l’olio il fondo e i bordi di una pirofila, disporre al fondo uno strato di melanzane fritte, poi uno strato di riso che ricopriremo con la salsa di pomodoro, quindi una spolverata di caciocavallo grattugiato. Continuare a fare altri strati con la stessa sequenza avendo cura di terminare con uno strato di melanzane. Mettere in forno preriscaldato a 180° e completare la cottura (circa venti minuti). Fare intiepidire e sformare su un piatto da portata.
3/5 (447 Voti)

Tartare di tonno

Tartare di tonno

Di

La tartare di tonno è un piatto leggero e semplice a base di tonno fresco di ottima qualità, tagliato in pezzi pi...

  • Tonno fresco in tranci 450 gr
  • Arance 1 scorza grattugiata e succo
  • Olio di oliva extra vergine 40 gr
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Pasta brisè 1 rotolo (circa 230 gr)
  • Finocchietto selvatico 3 rametti
3.2/5 (409 Voti)

Fagottini al salmone

Fagottini al salmone

Di

Come fare i fagottini di sfoglia al salmone Mescolare in una ciotola il formaggio con il salmone affumicato taglia

  • Ingredienti per 18 fagottini:
  • 1 rotolo di pasta sfoglia
  • 120 gr di formaggio tipo philadelphia
  • 50 gr di salmone affumicato
  • salmone affumicato
  • erba cipollina
  • latte q.b
3.1/5 (457 Voti)