La pagina di informazione Elena9564
Ricette
Lasagne di zucchine al forno

Di Elena9564, lericettedielena-elena.blogspot.it
Una ricetta facile e veloce, un modo diverso per far mangiare le verdure anche ai bambini
- 1 confezione di pasta fresca
- 500 g zucchine
- 400 ml besciamella
- 250 g fontina a fette
- 200 g formaggio grattugiato
- olio qb
- burro qb
- Versare poco olio in una padella ,aggiungere le zucchine tagliate a rondelle salare e cuocere a fuoco basso.Una volta cotte preparare una pirofila da forno, passare sul fondo uno strato leggero di besciamella poi uno strato di pasta, distribuirvi sopra le zucchine, la besciamella la fontina e il formaggio. Continuare così fino alla fine degli ingredienti, terminando con la pasta la besciamella e il formaggio. Distribuire sulla superficie dei fiocchetti di burro, infornare in forno caldo a 180° per 30/ 35 minuti.
ROTOLO DI RICOTTA E SPINACI

Di Elena9564, lericettedielena-elena.blogspot.it
1
- 500 g pasta all'uovo fresca stesa
- 400 g fontina affettata
- 350 g spinaci in foglia surgelati
- 300 g ricotta
- 50 g formaggio grattugiato
- 200 ml besciamella
- Cuocere gli spinaci come scritto sulla confezione, una volta cotti tritarli e mescolarli con la ricotta. Unire il formaggio , la besciamella un pizzico di noce moscata, deve risultare una crema omogenea. Aggiustare di sale.
- Stendere la pasta a rettangoli di circa 40 x 25 ( io la acquisto in un laboratorio artigianale e la si trova già stesa e pronta, si può fare anche fresca in casa ) ne servono almeno due, stendere uno strato di ripieno sopra mettere le fette di fontina. lasciando 1 cm all'inizio e alla fine per permettere di arrotolarlo, e 2 cm ai lati, Arrotolare stretto, dal lato più lungo, chiudere ai lati facendo una leggera pressione sulla pasta . Avvolgere ogni rotolo in strofinacci da cucina, chiudere ai bordi con dello spago da cucina. mettere i rotoli in una padella bassa e larga abbastanza da poterli contenere stesi, coprire con acqua , salare e mettere sul fuoco, dall'inizio del bollore cuocere 45 minuti. trascorso il tempo di cottura toglierli dalla padella e lasciarli riposare due minuti, tagliare lo spago che li lega,togliere gli strofinacci e tagliare i rotoli a fette dello spessore di 2 cm disporli su un piatto da portata cospargerli di formaggio grattugiato e il burro fuso. Servire caldi.
- sale
- noce moscata
- 150 g burro
- qualche foglia di salvia
- formaggio grattugiato q.b.
strangolapreti

Di Elena9564, lericettedielena-elena.blogspot.it
1
- 500 g pane raffermo
- 600 g spinaci
- 100 g formaggio grattugiato
- 2 uova
- farina q.b.
- 1/2 cipolla
- noce moscata,sale q.b
- olio
- latte q.b
- Bagnare il pane ,tagliato a pezzetti, con il latte lasciarlo in ammollo un paio di ore mescolandolo ogni tanto
- per bagnare bene il pane
- cuocere nel frattempo gli spinaci
- una volta cotti, strizzarli e farli rosolare in una padella con la cipolla tagliata fine e l'olio
- tritarli finemente , strizzare bene il pane per togliere il latte in eccesso,
- aggiungere gli spinaci tritati, le uova, il formaggio,sale e noce moscata
- mescolare bene e unire farina a sufficienza per asciugare un pò l'impasto
- deve asciugarsi ma non indurirsi troppo, meno farina si mette più sono morbidi
- con due cucchiaini prelevare una piccola quantità di impasto e farlo cadere nell'acqua bollente salata, quando torneranno a galla sono cotti scolateli e teneteli al caldo
- continuare così con tutto l'impasto
- poi condire con formaggio e burro fuso e salvia.
Spaghetti zucchine, gamberetti e zafferano

Di Elena9564, lericettedielena-elena.blogspot.it
1
- 300 g spaghetti
- 300 g gamberetti sgusciati
- 2 zucchine
- 1 bustina di zafferano
- 2 cucchiai di panna
- 1 spicchio d'aglio
- prezzemolo
- sale
- olio
- Far cuocere gli spaghetti in acqua salata, nel frattempo in una padella larga, da poter contenere gli spaghetti, versare due cucchiai d'olio aggiungere uno spicchio d'aglio, quando è rosolato toglierlo e aggiungere le zucchine tagliate a dadini. Farle cuocere per qualche minuto a fuoco vivace, aggiungere i gamberetti e continuare la cottura mescolando,prendendo una tazza d'acqua di cottura sciogliere lo zafferano. Scolare gli spaghetti al dente e metterli nella padella con i gamberetti, far saltare . Aggiungere lo zafferano sciolto in una tazzina d'acqua o brodo caldi,mescolare. A fine cottura unire la panna, servire con una spolverata di prezzemolo
ARROTOLATO DI POLLO

Di Elena9564, lericettedielena-elena.blogspot.it
1
- 1 petto di pollo
- 80 g di pancetta
- burro q.b
- sale q.b
- brodo q.b
- Per il ripieno
- 200 g pane grattugiato
- 100 g formaggio grattugiato
- 100 g affettati misti tritati ( mortadella, cotto, crudo )
- 1 uovo
- prezzemolo q.b
- noce moscata
- brodo
- salvia e rosmarino
- 1 bicchiere di vino bianco
- Preparare il ripieno mescolando gli ingredienti , unendo brodo fino ad avere un impasto compatto e morbido. Aprire il petto di pollo togliendo l'osso centrale, in modo da ottenere una fetta unica e larga, battere leggermente la carne cercando di non romperla. Mettete la pancetta e il ripieno su tutta la fetta, arrotolate e ricoprite l'arrotolato con qualche fetta di pancetta, legatelo con lo spago. Mettere un pò di burro in una padella cuocere l'arrotolato da tutte le parti versare il vino bianco , quando risulta ben rosolato aggiungete salvia e rosmarino, mantenendolo bagnato con il brodo fino al termine della cottura. Togliere dal fuoco e tagliare a fette servirlo con il sugo di cottura.
Arrotolato di tacchino

Di Elena9564, lericettedielena-elena.blogspot.it
1
- 1 Fesa di tacchino da 800 g circa
- 1 etto di pancetta
- 300 g di spinaci
- 2 uova
- formaggio grattugiato q. b.
- vino bianco
- olio ,burro
- sale q.b
- salvia e rosmarino
- Preparare una frittata bassa con due uova una manciata di formaggio grattugiato e un pizzico di sale
- cuocere gli spinaci come vi piace
- Farsi aprire la fesa in modo da avere una sola fetta , spianarla con il batticarne
- mettere sopra alla fetta metà della pancetta , gli spinaci e la frittata formando degli strati
- arrotolare la fesa , rivestirla esternamente con la rimanente pancetta
- legatela bene e stretta
- mettete in una teglia del burro e un pò di olio, mettervi la carne e rosolarla da tutti i lati
- bagnatela con del vino bianco, salatela aggiungete a piacere salvia e rosmarino
- quando è rosolata trasferite la teglia in forno per circa 1 ora , controllando che resti sempre del fondo di cottura eventualmente aggiungere acqua o ancora vino bianco
LONZA ARROSTO CON MELE

Di Elena9564, lericettedielena-elena.blogspot.it
1
- 1 pezzo di lonza da 1 kg
- 1 cipolla
- 1 carota
- 1 sedano
- 2 mele verdi
- 2 bicchieri di vino rosso
- 1 bicchiere di brodo di dado
- 1 cucchiaini di senape in polvere
- 4 chiodi di garofano
- 4 grani di pepe nero
- olio
- sale e pepe q.b
- Legare il pezzo di carne con spago da cucina.
- Passarla in un misto di sale e pepe
- Una volta legata mettetela in una padella con dell'olio e fatela rosolare da tutte le parti
- Nel frattempo mettete a bollire il vino con il brodo, la senape i chiodi di garofano e il pepe
- Prendete la carne rosolata e mettetela in una pirofila, tagliate le verdure e le mele e mettete anch'esse nella pirofila
- Coprite tutto con il vino caldo passato da un colino per togliere i chiodi
- Coprite con carta d' alluminio e infornare a 200° per circa 60 minuti , rigirando la carne ogni 15 minuti e tenendola bagnata con il liquido di cottura
- Scopritela e continuare la cottura per altri 20 minuti.
- Toglietela dal fondo di cottura e lasciatela riposare, intanto con un frullatore ad immersione riducete il fondo in una salsa cremosa, se è troppo densa aggiungete del brodo se è troppo liquida fatela addensare al fuoco
- Tagliate la carne a fette sottili, servitele con la salsa.
MANZO ALL'OLIO

Di Elena9564, lericettedielena-elena.blogspot.it
1
- 800 g di carne di manzo ( tipo cappello del prete o fusello di spalla)
- 1 bicchiere di olio evo
- 3 filetti di acciughe
- 2 spicchi d'aglio
- brodo q.b
- 100 g di formaggio grattugiato
- 80 g di pane grattugiato
- 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
- Mettere in una padella l'olio, l'aglio e le acciughe, far rosolare qualche minuto poi aggiungere la carne. Farla dorare da entrambi i lati a fuoco medio alto, aggiungere il brodo abbastanza da coprire il pezzo di carne e abbassare la fiamma. Cuocere per due ore, togliere la carne , frullare il fondo di cottura e aggiungere il pane, il formaggio e il prezzemolo mescolare. Tagliare la carne a fette dello spessore di 1/2 cm circa e rimetterla nella padella, far scaldare qualche minuto ed è pronta.
LONZA FARCITA

Di Elena9564, lericettedielena-elena.blogspot.it
1
- 1 lonza da 800 g circa
- 300 g di salsiccia
- 50 g mortadella
- 100 g pancetta
- grana padano grattugiato q.b.
- burro e olio
- vino bianco
- Togliere la pelle alla salsiccia e unire la mortadella tritata e un paio di cucchiai di grana, impastare con le mani per ottenere un composto unico
- Aprire la lonza a portafoglio, batterla leggermente e ricoprirla con qualche fetta di pancetta
- distribuire l'impasto con la salsiccia su tutta la lonza, arrotolare stretto
- rivestire con la rimanente pancetta e legarla stretta con lo spago come un salame.
- Far sciogliere del burro e olio in una padella, far rosolare la carne su tutti i lati per sigillarla,
- Quando è ben rosolata versare un bicchiere di vino bianco e metterla in forno per 2 ore circa.
- Toglierla dal forno e farla riposare 10 minuti, affettarla e servire.
- Questa ricetta non necessita di sale perchè la pancetta e la salsiccia sono sufficienti per insaporire.
- Se piace si può aggiungere degli aromi come salvia e rosmarino.
Mozzarelle in carrozza al frono

Di Elena9564, lericettedielena-elena.blogspot.it
Tagliate a fette le mozzarelle, prendete il pancarre e tagliate ogni fetta per metà, in ogni metà mettete una fet...
- 8 fette di pancarrè
- 2 mozzarelle
- 1 hg prosciutto cotto
- 2 uova
- pane grattugiato