Combatti i gas intestinali in modo naturale
La formazione di gas intestinali è molto comune durante il processo digestivo, soprattutto quando si assumono con frequenza alimenti che lo rendono difficile. Tuttavia, quando si formano in eccesso o il corpo ha difficoltà ad eliminarli, scatenano sintomi fastidiosi quali dolore e gonfiore. Tuttavia, possiamo mettere fine ai gas intestinali e ad altri disturbi addominali in modo naturale.

©https://fr.pinterest.com/pin/537335799265238009/
Come sgonfiare la pancia con gli infusi
1. Infuso di cannella
La bevanda naturale a base di cannella è un rimedio digestivo e antinfiammatorio che riduce la produzione di gas nell’intestino per contrastare il malessere. Le sue proprietà migliorano la digestione degli alimenti e contrastano l’eccesso di acidità nell’apparato digerente.
Ingredienti
- 1 cucchiaino di cannella (5 g)
- 1 tazza d’acqua (250 ml)
Preparazione
Aggiungere un cucchiaino di cannella in una tazza di acqua bollente e lasciare riposare per 10 minuti. Bere una tazza di infuso al primo segnale di gas intestinali.
2. Infuso di menta
La menta è una pianta molto usata nella medicina naturale poiché i suoi composti organici favoriscono il processo digestivo e riducono la formazione dei gas intestinali.
- 1 cucchiaio di foglie di menta (10 g)
- 1 tazza d’acqua (250 ml)
Preparazione
Aggiungete le foglie di menta in una tazza di acqua bollente, chiudete e lasciate riposare almeno 10 minuti. Bevete una tazza di infuso dopo ogni pasto principale.
3. Infuso di anice stellato
L’anice stellato è un ingrediente naturale con proprietà carminative e antinfiammatorie che facilitano la decomposizione dei gas accumulatisi nell’intestino.
Le sue proprietà riducono notevolmente il gonfiore di stomaco ed evitano la sensazione di pesantezza.
Ingredienti
- 1 tazza d’acqua (250 ml)
- 1 cucchiaino di anice stellato (5 g)
Preparazione
- Mettete una tazza d’acqua sul fuoco e, una volta giunta ad ebollizione, aggiungete l'anice
- Fate riposare a temperatura ambiente per circa 10 minuti e servite.
- Bevete una tazza di infuso di anice dopo aver un pasto copioso.
4. Infuso di boldo
Il boldo è una pianta dalle proprietà carminative e antiossidanti che aiutano in caso di digestione pesante evitando infiammazioni e flatulenze.
I suoi principi attivi aiutano a scomporre i residui accumulati nell’apparato digerente, evitando che fermentino e si formi l’aria.
Ingredienti
- 1 cucchiaino di foglie di boldo secche (5 g)
- 1 tazza d’acqua (250 ml)
Preparazione
- Aggiungete un cucchiaino di foglie di boldo in una tazza di acqua bollente e coprite.
- Fate riposare dai 5 ai 10 minuti, filtrate e ingerite. Assumete la bevanda 3 volte al giorno, preferibilmente dopo aver consumato pasti copiosi.
Scopri gli altri articoli della Tribù!



Tecniche di cucina
INGREDIENTI:
- Un rotolo di pasta sfoglia
- 1 mela
- Una ciotolina di uvetta
- 1 cucchiaio di farina di mandorle
- 1 cucchiaio di farina
- 1 cucchiaio di zucchero di canna
- 1 cucchiaio di cannella
- Un tuorlo d'uovo
- Zucchero a velo
- Caramello liquido (facoltativo)
PREPARAZIONE:
Preriscaldate il forno a 180°. Tagliate la mela a fettine fine. Mescolate in una ciotola l'uvetta, la farina di mandorle, lo zucchero di canna, la farina e la cannella. Stendete il rotolo di pasta sfoglia e aggiungeteci le mele al centro. Con un coltello appuntito, tagliate la pasta su ogni lato delle mele. Fate dei tagli sulla superficie, distanziati di 2 cm l'uno dall'altro. Iniziate ad intrecciare la pasta partendo dalle estremità e portandole verso il centro, accavallando le bande di pasta.
Spennellate con un tuorlo d'uovo. Infornate per 35 minuti a 180°. Spolverare con zucchero a velo e versate un po' di caramello liquido per decorare.
Commenta questo articolo