Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

Camminare: i motivi per cui vale la pena farlo almeno 30 minuti al giorno

,
Tribù Golosa

A torto, camminare non viene considerata come un'attività fisica. Invece, questa semplice azione è un vero e proprio toccasana per il tuo corpo e per la tua salute. Ecco almeno 5 buone ragioni per cui vale la pena farlo ogni giorno

Camminare: un vero e proprio toccasana

Camminare: un vero e proprio toccasana

Camminare almeno mezz'ora al giorno è un vero e proprio toccasana per la salute. Soprattutto se non si segue nessuno sport, è ancora più consigliabile trovare il tempo di fare almeno una  passeggiata di trenta minuti al giorno. Camminare non richiede uno sforzo fisico eccessivo e permette di fare movimento ogni giorno con costanza senza affaticarsi troppo e senza annoiarsi.

Ecco i principali benefici di una sana camminata all'aria aperta.

 

1) Riduce il rischio di Malattie cardiache

Camminare a passo veloce riduce il rischio di malattie cardiache; inoltre, a parità di energia, la camminata veloce è più efficace della corsa. Lo rivela uno studio pubblicato dalla American Heart Association. La camminata e la corsa coinvolgono gli stessi muscoli e basta una semplice camminata, almeno di 30 minuti al giorno, per stare meglio.

 

2) Allunga la vita

Quando uscite a camminare, provate a portare con voi un contapassi e calcolare la distanza percorsa. Fare 5000 passi al giorno, che corrispondono ad una camminata di circa 3 chilometri, aiuta a vivere più a lungo. L'Oms ha messo in evidenza i rischi per la salute di uno stile di vita sedentario e ha ricordato a tutti di concedersi ogni giorno una bella passeggiata di salute.

3) Aiuta a perdere peso più velocemente

Il vero segreto per perdere peso è il movimento. Secondo gli esperti, per mantenersi in forma bastano 30 minuti di attività fisica al giorno. Passeggiare a piedi, salire le scale e portare a spasso il cane sono ottimi punti di partenza per non perdere la linea.

4) Aumenta la produttività

Avreste mai pensato di poter camminare mentre siete al lavoro alla scrivania? Un esperimento condotto negli Stati Uniti ha evidenziato che gli impiegati che hanno la possibilità di camminare su un tapis roulant posizionato sotto la scrivania migliorano la propria salute e la produttività. Come fare senza un tapis roulant a disposizione? Approfittate della pausa pranzo per fare una bella passeggiata all'aria aperta.

5) Previene l'obesità infantile

Uno studio condotto su oltre 1200 bambini tra i 10 e i 12 anni ha evidenziato che l'abitudine al movimento aiuta a prevenire l'obesità fin da piccoli. Nello specifico, gli esperti hanno notato che i bambini che hanno la possibilità di portare a spasso il cane camminano almeno 30 minuti e ne dedicano 140 in più all'attività fisica ogni settimana rispetto agli altri. Camminare è una garanzia per evitare l'obesità infantile.

 

Scopri gli altri articoli della Tribù!



Commenta questo articolo

Questo TEST proverà quanto sei attento ai dettagli Fai andare via la pancia anche dopo i 40 anni con questa semplice miscela !