Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

La dieta del magnesio, come funziona e perché è efficace 

,
Tribù Golosa

Il magnesio è un minerale molto importante per la nostra salute, tanto che esiste una dieta che ne sfrutta le particolari proprietà per perdere peso, ecco la dieta a base di magnesio.

La dieta del magnesio

La dieta del magnesio

 

 

 

Durante il periodo di dieta è possibile seguire un’alimentazione abbastanza varia pur rimanendo al di sotto delle 1500 kcal al giorno. Importante però consumare i seguenti cibi ad alto contenuto di questo minerale. Via libera dunque ad alimenti di origine vegetale come:

  • noci
  • mandorle
  • semi oleosi vari (anacardi, )
  • spinaci e verdure verdi
  • cereali integrali
  • legumi
  • avocado
  • cacao
  • banane
  • fichi secchi
  • yogurt intero non zuccherato o kefir

Si tratta di alimenti che andrebbero consumati quando possibile crudi o comunque cotti a vapore o mantendo cotture leggere come il cartoccio, la piastra o la bollitura. Da evitare invece cibi e bevande che sequestrano questo minerale, in particolare zuccheri raffinati, sale e alcool così come i fritti, i cibi precotti e le salse.

 

Di seguito, una dieta che permette di dimagrire, ricca di magnesio

Lunedì

Colazione: caffé, 2 fette di pane con un velo di miele
Pranzo: 80 g di riso integrale con verdure cotte al vapore e insalata verde con noci
Cena: frittata, verdure e 20 grammi di pane e un frutto

Martedì

Colazione: latte e cacao con 30 grammi di cereali integrali
Pranzo: lenticchie (40 grammi pesate da crude) al sugo con 150 grammi di patate cotte al vapore
Cena: passato di verdura e 100 grammi di prosciutto,20 g di pane integrale e un frutto

Mercoledì

Colazione: tè, yogurt bianco al naturale, un frutto
Pranzo: pasta e ceci, insalata di spinaci

Cena: petto d tacchino (100 grammi), verdure cotte a vapore con 20 grammi di pane.

Giovedì

Colazione: caffellatte, 2 fette di pane integrale con fesa di tacchino o olio extravergine d’oliva
Pranzo: 100 grammi di carne magra con 250-300 g di insalata con pezzetti di avocado, 20 g di pane integrale e un frutto

Cena: 50-70 g di formaggio fresco, insalata mista o verdura (200 g) cotta al vapore, 20 grammi di pane

Venerdì

Colazione: caffè latte, fette biscottate integrali con 100 grammi di ricotta
Pranzo: pesce azzurro (100 grammi) con 200 g di verdure a foglia verde come bieta, spinaci cotti al vapore, pane 20 grammi.

Cena: tramezzino di pane integrale con pollo, insalata, pomodori e asparagi. Un frutto

Sabato

Colazione: tè, yogurt bianco al naturale, un frutto
Pranzo: cous cous di verdure, insalata mista 
Cena: zuppa di legumi e cereali, verdure di stagione cotte al vapore

Domenica 

Colazione: latte e cacao con 30 grammi di cereali integrali
Pranzo: passato di verdure o vellutata, petto di tacchino alla piastra (100 grammi)
Cena: una frittata, insalata, verdure miste e 20 grammi di pane.


 

  •  

Scopri gli altri articoli della Tribù!



Commenta questo articolo

8 tecniche per togliere le etichette adesive Dieta e meditazione, 21 giorni per rinascere. Il metodo di Franco Berrino