Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze.
Se vuoi saperne di più clicca quiOK
Non sorprende che la totalità di pesci analizzati contengano microplastiche. Ciò deriva dall'ingestione diretta di microplastiche da parte dei pesci che si trovano nell'acqua o sul fondo del mare, o dall'ingestione di prede che ne hanno precedentemente ingerito a loro volta. Il problema però investe anche i pesci d'allevamento: è probabile che vengano nutriti con farina di pesce, che a sua volta è contaminata da microplastiche.