20 ricette coi carciofi una più buona dell'altra - Pagina 20
Proseguendo la navigazione sul sito, esprimi il tuo consenso all'utilizzo dei cookies per proporti pubblicità mirate in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui OK
Menu Cerca una ricetta, una parola chiave, un ingrediente...

20 ricette coi carciofi una più buona dell'altra

,
Tribù Golosa

© iStock / Getty Images Plus / leonovo

19. Torta pasqualina ai carciofi

Questa variante della torta pasqualina sostituisce le bietole con i carciofi per un risultato intrigante e delicato.

INGREDIENTI per 4 persone:

  • 600 gr di farina
  • 6 carciofi
  • 8 uova
  • 100 gr di funghi secchi
  • 1/2 cipolla
  • 1 mazzetto di prezzemolo
  • 300 gr di ricotta
  • Mollica di un panino
  • 1/2 bicchiere di latte
  • 80 gr di Parmigiano Reggiano grattuggiato
  • Olio EVO
  • sale qb
  • spezie miste qb
  • pepe qb

Preparazione

  1. Impastare la farina con mezzo bicchiere di olio e acqua sufficiente ad ottenere una pasta morbida. Dividerla in tante pallottoline delle dimensioni di un uovo. Disporle infarinate e coprirle con canovaccio umido e uno asciutto, lasciando riposare per due ore.
  2. Pulire i carciofi, affettarli sottilmente e farli rosolare con un po' di olio i funghi ammollati, la cipolla ed il prezzemolo tritati. Quando cominceranno ad aderire al fondo, togliere dal fuoco e lasciare intiepidire.
  3. Battere 4 uova, unire una manciata di formaggio, la mollica bagnata nel latte e poi strizzata e la ricotta (ammorbidita con un po' di latte). Versare il tutto sulle bietole e amalgamare bene salando e insaporendo con un pizzico di spezie miste.
  4. Ungere una teglia di circa 25cm di diametro e le proprie mani. Prendere una pallottola di pasta e premendolacon il pugno chiuso allargarla, facendola ruotare piuttosto velocemente, sino a ricavarne un disco sottile adatto alla teglia.
  5. Adagiatelo quindi sulla teglia coprendo i bordi. Ungere la superficie. Ripetere l'operazione con una seconda pallottola di pasta. Versare sulle due sfoglie il ripieno, livvelarlo ma formare 4 pozzetti simmetrici, nei quali si sgusceranno altrettante uova. Salarle e peparle.
  6. Prendere una ad una le pallottole rimaste e ricavarne ancora sfoglie che andranno stese e unte singolarmente. Esaurite le sfoglie premere sul bordo, tagliare la pasta eccedente e rivoltarne verso l'interno il margine, in modo da formare il bordo, l'orlo.
  7. Ungere l'ultima sfoglia e cuocere in forno a 190° finché la pasta non avrà assunto un bel colore dorato.

Scopri gli altri articoli della Tribù!



Tecniche di cucina

auto
Le 4 ricette più golose con la Nutella!

Le migliori ricette con la Nutella, consigliate ai più golosi!